Il Giornale Dell'Umbria

Tag : #sistemaperugia

GnewsPolitica InternaRegioniUmbriaUmbria

Sistema Perugia, Sorpresa alla data del 26 settembre 2016, il Curatore non aveva formato il Comitato dei Creditori, non aveva depositato la relazione ex art. 33 della Legge Fallimentare, ma aveva chiesto ed ottenuto dal Tribunale l’autorizzazione a spendere 62.000, quando aveva dichiarato che il contributo non era dovuto e in cassa aveva 21mila. Decima puntata

Luigi Camilloni
[lid] – Caro lettore, giunti a questo punto, vorrei porre l’attenzione sulle risultanze che pervengono dall’analisi del fascicolo del fallimento 46 del 2016 Gruppo Editoriale...
GnewsPolitica InternaRegioniUmbriaUmbria

Sistema Perugia, Sorpresa anzi doppia sorpresa: «ll Giornale dell’Umbria deve vivere». Il buco di bilancio già noto nel maggio 2015 e si ventilava la chiusura. La Guardia di finanza ha mai aperto un’indagine ascoltando il Cdr e i dipendenti di GEU 1819? E il Curatore perché non ha proceduto contro gli ex amministratori come da delibera del 14 gennaio 2016? Ah a saperlo… Ottava puntata.

Luigi Camilloni
[lid] – Il Giornale dell’Umbria deve vivere intitolava Popoff «Il Giornale dell’Umbria deve vivere» con un articolo firmato da Checchino Antonini il  26 Maggio 2015....
EditorialiGnewsPolitica InternaRegioniUmbriaUmbria

Sistema Perugia, Il 1milione e 300mila euro di contributo pubblico, gli accordi parasociali che prevedevano il versamento di 320mila euro a GEU 1819 e il calo delle vendite del Giornale dell’Umbria. Settima puntata

Luigi Camilloni
[lid] – Come già scritto nell’articolo dal titolo «Giornale dell’Umbria, Camilloni: La disinformazione orientata volta ad addebitare colpe che non si ha. La lesa maestà...
Diritto & GiustiziaGnewsPolitica InternaRegioniUmbria

Sistema Perugia, La relazione del curatore fallimentare Eros Faina «la Società, non HA MAI generato risultati positivi di esercizio». L’informativa della Guardia di Finanza «Sin dal suo avvio non era in grado di produrre un risultato positivo di esercizio e non lo è stata neppure nei momenti in cui risultava beneficiaria di rilevanti contributi pubblici». Quinta puntata.

Luigi Camilloni
[lid] – Sullo stato di salute del Gruppo editoriale Umbria 1819 srl vale la pena ricordare l’interrogazione a risposta in commissione 5-07591 presentata dall’ex onorevole...
EditorialiGnewsRegioniUmbriaUmbria

Giornale dell’Umbria: Il PM Pisani su Camilloni «l’assoluta convinzione da parte dell’indagato della cattiva gestione della società poi dichiarata fallita da parte degli amministratori che l’hanno gestita fino alla nomina del liquidatore». E sul curatore «non vi era alcuna prova in ordine all’effettiva esecuzione delle prestazioni indicate nelle fatture». Quarta puntata

Luigi Camilloni
[lid] – Proseguono le puntate sul Giornale dell’Umbria. In archivio più di mille pagine di documenti. La toppa è peggio del buco. Non tutti gli...
EditorialiGnewsPolitica InternaRegioniUmbriaUmbria

Sistema Perugia, il Curatore del fallimento esclude Camilloni dallo Stato passivo con la motivazione sibillina del compenso non spettante, mentre il fallimento ha € 586.000,00 in cassa e l’INPS paga. Terza puntata

Luigi Camilloni
[lid] – In data 7 maggio 2017 il curatore fallimentare dr. Eros Faina ha depositato la Relazione Fallimentare del Gruppo Editoriale Umbria 1819 S.r.l. in...
GnewsRegioniUmbriaUmbria

Sistema Perugia, La Gdf ha avviato un’indagine sui due verbali dell’Assemblea del 14 gennaio e del 29 aprile 2016 del Gruppo Editoriale Umbria 1819. E l’esposto presentato dai dipendenti in data 30 marzo 2016 che fine ha fatto? Ah a saperlo… Serve intervento degli ispettori del Ministero della Giustizia. Seconda puntata

Luigi Camilloni
[lid] – Con delibera dell’Assemblea GEU del 14.1.2016, il Socio GIFER EDITORI SRL, su debita relazione del dottor Camilloni, anche in qualità di consigliere di...
Diritto & GiustiziaGnewsPolitica InternaRegioniUmbriaUmbria

Sistema Perugia, A proposito delle Linee guida del CSM, sono stati fatti corsi di formazione sull’Art. 167 Nuovo Codice Privacy – D.lgs 196/2003 aggiornato al D.lgs 101/2018? Ah a saperlo…

Luigi Camilloni
[lid] – Le recenti norme introdotte dal Decreto legislativo 188 del 2021 sono state ampiamente anticipate in precedenza e segnatamente contenute in alcuni atti organizzativi...