Il Giornale Dell'Umbria

Tag : ispettori

EditorialiGnewsPolitica Interna

Lettera aperta al Ministro dell’Istruzione e del Merito per richiedere ispezioni ministeriale a campione sull’Applicazione della Legge 170/2010 presso gli istituti scolastici

Luigi Camilloni
Lettera aperta al Ministro dell’Istruzione e del Merito per richiedere ispezioni ministeriale a campione sull’Applicazione della Legge 170/2010 presso gli istituti scolastici Alla cortese attenzione...
Diritto & GiustiziaGnewsPolitica InternaUmbria

Giustizia: Le procedure fallimentari non possono superare i 7 anni. Presentata diffida Fallimento del Gruppo Editoriale Umbria 1819 Srl e richiesta chiusura

redazione
[lid] Come è noto la Suprema Corte ha ritenuto fondata la doglianza applicando la costante elaborazione giurisprudenziale secondo la quale la durata delle procedure fallimentari...
Diritto & Giustizia

Sistema Perugia, L’informativa giudiziaria della Guardia di Finanza. Intervengano gli ispettori del Ministero della Giustizia

Luigi Camilloni
[lid] – La Guardia di Finanza di Perugia – sezione di polizia giudiziaria – esamina la documentazione contenuta nel fascicolo ed acquisisce, se ritenuto necessario,...
GnewsPolitica InternaRegioniUmbria

Sistema Perugia, Faina (curatore): Le perdite del Gruppo Editoriale Umbria 1819 srl per l’intera sua vita di attività ammontano a euro 7.724.657. Mai registrato un risultato positivo. Il PM e la GDF di Perugia sapevano del dissesto? Ah a saperlo…

Luigi Camilloni
[lid] – Nella relazione del curatore fallimentare della società Gruppo Editoriale Umbria 1819, Eros Faina, presentata il giorno 21 maggio 2017 si legge che «come...
Politica InternaRegioniUmbria

Sistema Perugia, Quando la toppa è peggio del buco, la questione del diritto alla difesa. Diciassettesima puntata

Luigi Camilloni
[lid] –A maggio 2022 è stata inviata una diffida penale relativa la richiesta di chiarimenti Anac su attuazione Delibera numero 1014 del 23 ottobre 2019...
Diritto & GiustiziaGnewsPolitica InternaRegioniUmbriaUmbria

Sistema Perugia, La lite (persa) del curatore fallimentare Faina contro il liquidatore Camilloni. Chi paga? Cosa pensano il giudice delegato, la Guardia di Finanza e il Comitato dei creditori? Nel frattempo intervengano gli ispettori del Ministero della Giustizia. Quindicesima puntata.

Luigi Camilloni
[lid] – In caso di fallimento il curatore, previa autorizzazione del giudice delegato e sentito il comitato dei creditori, può esercitare l’azione di responsabilità contro...
GnewsPolitica InternaRegioniUmbriaUmbria

Sistema Perugia, I conflitti di interesse dei curatori fallimentari. Tredicesima puntata – (continua)

Luigi Camilloni
[lid] – Il 25 giugno 2018 è entrato in vigore il D.lgs. n. 54 del 18 maggio 2018, recante le “Disposizioni per disciplinare il regime...
Diritto & GiustiziaGnewsPolitica InternaRegioniUmbriaUmbria

Sistema Perugia, Riassunto delle puntate precedenti. Il Ministero della Giustizia invii gli ispettori e la Corte di Appello rifletta sull’opportunità di rivedere la risposta alle due interrogazioni del senatore Barbaro. Dodicesima puntata

Luigi Camilloni
[lid] – Sono stato il direttore de Il Giornale dell’Umbria, appartenente al Gruppo editoriale Umbria 1819 S.r.l., società fallita di cui sono stato anche il...
EditorialiGnewsPolitica InternaRegioniUmbriaUmbria

Sistema Perugia, Il 1milione e 300mila euro di contributo pubblico, gli accordi parasociali che prevedevano il versamento di 320mila euro a GEU 1819 e il calo delle vendite del Giornale dell’Umbria. Settima puntata

Luigi Camilloni
[lid] – Come già scritto nell’articolo dal titolo «Giornale dell’Umbria, Camilloni: La disinformazione orientata volta ad addebitare colpe che non si ha. La lesa maestà...
Diritto & GiustiziaGnewsRegioniUmbriaUmbria

Giustizia, A Perugia sanno cosa è la Business Judgment Rule (BJR)? A quando un corso di formazione? Nel frattempo il Ministero della Giustizia invii gli ispettori

Luigi Camilloni
[lid] – Con la recente sentenza n. 25056 del 9 novembre 2020 (doc.A), la Corte di Cassazione ha riaffermato la piena operatività nel nostro ordinamento...