Il Giornale Dell'Umbria

Category : Diritto & Giustizia

Diritto & GiustiziaPolitica InternaRegioniSocial NetworkUmbriaUmbria

Giustizia Perugia: Inviata una richiesta parere al Ministero della Giustizia su «Disposizioni per disciplinare il regime delle incompatibilità degli amministratori giudiziari, dei loro coadiutori, dei curatori fallimentari

redazione
(AGENPARL) – Roma, 04 gennaio 2022 – Come è noto è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 26 maggio 2018, il Decreto Legislativo...
Diritto & GiustiziaEditorialiPolitica InternaSocial NetworkTop NewsUmbria

Giustizia, Editoriale: Chi paga le spese legali per chi è stato assolto con sentenza definitiva? A quando il decreto attuativo dell’emendamento Costa?

Luigi Camilloni
Giustizia: Chi paga le spese legali per chi è stato assolto con sentenza definitiva? A quando il decreto attuativo dell’emendamento Costa? (AGENPARL) – Roma, 23...
Diritto & GiustiziaRegioniSocial NetworkUmbriaUmbria

Perugia: Curatore fallimentare utilizza stesso studio legale per cause fallimento e famiglia. Intenta causa non fondata e perde. Conflitto di interesse? O interesse al conflitto? Ah a saperlo!

redazione
Perugia: Curatore fallimentare utilizza stesso studio legale per cause fallimento e famiglia. Intenta causa non fondata e perde. Conflitto di interesse? O interesse al conflitto?...
Diritto & GiustiziaEditorialiPolitica InternaSocial NetworkTop NewsUmbria

Giustizia, Editoriale: Il regime dell’incompatibilità degli amministratori giudiziari, dei loro coadiutori, dei curatori fallimentari e degli altri organi delle procedure concorsuali. La vigilanza dei presidenti delle Corte d’appello sugli incarichi affidati. Longanesi e il motto «Ho famiglia».

Luigi Camilloni
(AGENPARL) – Roma, 05 novembre 2021 – Una delle più celebri frasi di Leo Longanesi è «la nostra bandiera nazionale dovrebbe recare una grande scritta:...
Diritto & GiustiziaEditorialiPolitica EsteraSocial NetworkTop NewsUmbria

C’era una volta e tutt’ora c’è, l’articolo 27 della Costituzione, quello per intenderci che recita «l’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva»

Luigi Camilloni
(AGENPARL) – Roma, 12 maggio 2021 – C’era una volta e tutt’ora c’è, l’articolo 27 della Costituzione, quello per intenderci che recita «l’imputato non è...