(AGENPARL) – gio 30 giugno 2022 SPOLETO CARD: LE VISITE DILUGLIO E AGOSTO
Dieci gli appuntamenti in programma per conoscere il patrimonio storico e artistico della città
Sono dieci gli appuntamenti in programma nei mesi di luglio e agosto per conoscere il patrimonio storico e artistico della città. La prima visita guidata, dedicata al Tempietto sul Clitunno, si terràdomenica 3luglio alle ore 15.00 con Un monumento che affascina da secoli(il luogo di incontro sarà la biglietteria del Tempietto).
Il secondo appuntamento è previsto per domenica 10luglio, giornata conclusiva del 65° Festival dei Due Mondi,alle ore 15.00con‘Passeggiata nella storia’, un trekking guidato in città e alla Chiesa dei Santi Giovannie Paolo (l’incontro sarà alla biglietteria di Palazzo Collicola).
‘Storia d’amore e di armi’ sarà invece il tema della visita guidata al ciclo pittorico della Camera Pinta, in programma domenica 17luglio alle ore 11.00 (il luogo di incontro sarà la biglietteria della Rocca Albornoz), mentre domenica 24, sempre alle ore 11.00 sarà la volta del trekking ‘Sui luoghi della fiction Don Matteo’ alla scoperta delle bellezze della città (anche in questo caso il luogo di incontro sarà la biglietteria di Palazzo Collicola). L’ultimo appuntamento di luglio è per domenica 31 luglio alle ore 11.00 con la visita guidata tematica all’appartamento gentilizio di Palazzo Collicola.
Cinque iniziative della Spoleto Card anche nel mese di agosto. Torna ‘Storia d’amore e di armi’ e la visita guidata al ciclo pittorico della Camera Pinta (domenica 7 agosto alle ore 11.00) e la ‘Passeggiata nella storia’, il trekking guidato in città e alla Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (domenica 14 agosto alle ore 11.00).
Per il giorno di Ferragosto, sempre alle ore 11.00, è in programma ‘Viaggio nella Spoleto Romana’, trekking guidato dalla Casa romana alla scoperta dell’antica Spoletium, mentre domenica 21 agosto alle ore 15.00 si tornerà al Tempietto sul Clitunno con la visita ‘Un monumento che affascina da secoli’.
La programmazione di agosto si chiude domenica 28 alle ore 11.00 con il trekking guidato ‘Sui luoghi della fiction Don Matteo”.
Le visite guidate tematiche e i trekking in città sono gratuiti per i possessori della Spoleto Card.
Coloro che non hanno la Spoleto Card potranno partecipare alle visite guidate tematiche in programma con una tariffa agevolata di € 4,00 a persona oltre il biglietto del museo e ai Trekking in città con una tariffa di € 7,50 a persona, oltre il biglietto del museo, dove previsto.
Le visite guidate tematiche e i trekking in città sono solo su prenotazione, a numero chiuso fino ad esaurimento posti e secondo il rispetto dell’attuale normativa Covid-19.
Per i Trekking in città la prenotazione è obbligatoria entro le ore 18 del sabato precedente.
Per informazioni e prenotazione:





