(AGENPARL) – lun 27 giugno 2022 ANNO 43 – NR. 134 Lunedì 27 giugno 2022
ALL’ATTENZIONE DELLE REDAZIONI///
(agenzia umbria notizie)
asteramb 26
gestione e valorizzazione del patrimonio naturalistico
dell’umbria: oggi, lunedì 27 giugno, presentazione dei primi
risultati e delle azioni del progetto LIFE IMAGINE, conferenza
stampa e video illustrativo
(aun) – Perugia, 27 giu. 022 – Si pone come obiettivo l’attuazione
di una strategia di gestione integrata, unitaria, coordinata e
partecipata della Rete Natura 2000, con azioni in tutti i 102 siti
umbri, il progetto LIFE IMAGINE Umbria (LIFE19 IPE/IT/000015), di
cui è capofila la Regione Umbria.
Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, della durata di
sette anni (2020-2027), mette a disposizione un budget iniziale di
oltre 15 milioni di euro per attività che avranno un ruolo
rilevante per la conservazione e il mantenimento delle zone umide
e degli habitat agricoli e forestali nel territorio regionale, e
per la tutela di molte specie animali.
Il lavoro fin qui svolto, finalità e prospettive saranno
presentate dall’assessore regionale alle Politiche agricole e
agroalimentari e alla tutela e valorizzazione ambientale, Roberto
Morroni in una conferenza stampa che si terrà oggi, lunedì 27
giugno, alle ore 11, al Salone d’Onore di Palazzo Donini.
Nell’occasione verrà proiettato un video illustrativo
realizzato con la partecipazione del biologo Francesco Petretti,
divulgatore scientifico di fama nazionale.
Parteciperanno alla conferenza il Dirigente del Servizio
Foreste, montagna, sistemi naturalistici della Regione Umbria,
Francesco Grohmann, coordinatore del progetto, e la project
manager di LIFE IMAGINE Umbria, Livia Bellisari di Comunità
Ambiente.
Redcom/nnn
LE REDAZIONI SONO INVITATE A PARTECIPARE///