(AGENPARL) – Roma, 01 luglio 2020 – Ad aprile, il numero di richieste di sussidi per il welfare in Giappone è aumentato del 24,8 percento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso a causa del peggioramento delle condizioni del mercato del lavoro in seguito alla diffusione del nuovo coronavirus, secondo i dati del governo mercoledì.
Un totale di 21.486 domande sono state presentate, con il più alto tasso di aumento da quando i file sono stati resi disponibili da aprile 2013, secondo il Ministero della sanità, del lavoro e del welfare.
“Riteniamo che il numero di domande sia aumentato nettamente perché un gran numero di persone ha faticato a guadagnarsi da vivere in seguito alla dichiarazione dello stato di emergenza del governo e alle successive richieste (per le imprese) di interrompere le operazioni in aprile”, ha detto un portavoce.
Tuttavia, il numero effettivo di persone bisognose di assistenza potrebbe essere molto più elevato in quanto i gruppi di supporto sono stati contattati da individui le cui domande sono state respinte dagli uffici di previdenza sociale o alle quali è stato chiesto di indagare in altri comuni.
Un totale di 19.362 famiglie in Giappone hanno iniziato a ricevere pagamenti di welfare da aprile, con un aumento del 14,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Per regione, le aree metropolitane come Tokyo, Kanagawa e le prefetture di Osaka furono particolarmente colpite.
Per quanto riguarda il numero di destinatari, il dato è sceso a 2.059.536, in calo di 7.124 persone rispetto a marzo, secondo i dati.
Il numero di persone che ricevono sussidi diminuisce in genere ad aprile, quando inizia il nuovo anno lavorativo quando i destinatari si assicurano un impiego.
Un totale di 1.634.584 famiglie in tutto il paese hanno ricevuto pagamenti di welfare in aprile, in calo di 617 rispetto al mese precedente.
Il numero di famiglie composte da persone di età pari o superiore a 65 anni che hanno ricevuto prestazioni è aumentato del 248 da marzo a un record di 906.273.