(AGENPARL) – gio 16 giugno 2022 Ufficio stampa
GIORNATE EUROPEE
DELL’ARCHEOLOGIA 2022
Casa Romana | Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto |
Tempietto sul Clitunno
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, che si terranno il 17-18-
19 giugno, Sistema Museo in collaborazione con il Comune di Spoleto, il Comune di
Campello sul Clitunno e la Direzione Regionale Musei dell’Umbria – Rocca Albornoz –
Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e Tempietto sul Clitunno, propone un calendario
di visite guidate volte a narrare le fasi più antiche della millenaria storia di Spoleto e del
Tempietto sul Clitunno.
Il primo appuntamento, intitolato Memorie che riaffiorano, si svolgerà alla Casa
romana venerdì 17 alle 19.00 e sarà incentrato sulla figura di Giuseppe Sordini,
l’archeologo spoletino che contribuì in modo determinante alla conservazione e
valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città.
Sabato 18 alle 16.30 la Rocca Albornoz ospiterà Spoleto capitale longobarda, visita
che vi porterà alla scoperta dei preziosi reperti altomedievali custoditi nel Museo
Nazionale del Ducato.
Domenica 19 alle 11.00 dalla Casa romana partirà Viaggio nella Spoleto romana,
trekking inserito nel programma della Spoleto Card, mentre alle 15.00 al Tempietto di
Campello sul Clitunno si svolgerà Un monumento che affascina da secoli, visita
guidata alla scoperta del sacello d’epoca longobarda Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
PROGRAMMA
venerdì 17 giugno – ore 19.00
Memorie che riaffiorano
Casa Romana
sabato 18 giugno – ore 16.30
Spoleto capitale longobarda
Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto
domenica 19 giugno