(AGENPARL) – mar 14 giugno 2022 Molti politici hanno dichiarato “spavaldamente” che sul DEF (Documento di Economia e Finanza) ci fossero i soldi per il Nodo. Non si possono ancora prendere in giro i Perugini.
NEL DEF NON C’È TRACCIA DEL FINANZIAMENTO citato anche ieri al Consiglio aperto.
Abbiamo il dovere di informare il Sindaco Romizi e i consiglieri prima che il Comune cada nel grande bluff e voti sì al Nodino, senza neanche aspettare il progetto definitivo.
Ci sono solamente i 10 milioni di euro destinati già da tempo alla sola progettazione del “Nodino”. Niente di più.
Ecco le prove a pagina 155 del DEF (previsione investimenti per i prossimi 10 anni).Da notare anche il raffronto con le altre opere interamente finanziate. (sopra e sotto).
https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2022-05/Allegato%20Infrastrutture%20Def%202022.pdf
Perugia, 14 giugno 2022 Coordinamento “Sciogliamo il Nodo di Perugia”
La petizione su www.change.org/SalviamoCollestrada, ancora in corso, ha superato le 11.187 adesioni
Aderiscono al coordinamento: FAI Umbria (Fondo Ambiente Italiano)
Italia Nostra – Perugia
WWF Umbria – Perugia
Legambiente Umbria – Legambiente – Circolo di Perugia – Valli del Tevere
FIAB Umbria e FIAB Perugia Pedala (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta)
Associazione Culturale “Colle della Strada”
Associazione Culturale “Teatrodicolle”
Comitato cittadino “Salviamo Collestrada”
Circolo ARCI – Collestrada
Fondazione AURAP Impresa sociale ONLUS – Collestrada – Perugia
Associazione Combattenti Collestrada
Pro-Ponte (Ponte San Giovanni – Collestrada – Balanzano – Pieve di Campo)
Consulta dei Rioni e delle Associazioni di Ponte San Giovanni (aderiscono 16 associazioni)
Compagnia del Grifoncello
Pro Loco Balanzano – Perugia
Pro Arna – Civitella d’Arna – Perugia
Comitato cittadino Verde Aglianese – Sant’Andrea D’Agliano – Perugia
EcoMuseo del Tevere
Il Cammino degli Angeli
Il Giardino di Francesca OdV – Salute, Ambiente, Cultura
Comitato Ginkgo Biloba
