(AGENPARL) – gio 27 febbraio 2025 Direttore responsabile: Ida Gentile
ANNO 46 – N. 46 giovedì 27 febbraio 2025
(agenzia umbria notizie)
Polinf 04
Cybersecurity una grande sfida per le PA: vicepresidente Bori
visita APPLiCO Digital Lab
(aun) – Perugia 27 feb. 025 – La Regione Umbria è sempre più
orientata a investire sul fronte della sicurezza digitale,
mettendo a leva le competenze e le potenzialità delle strutture e
delle imprese del territorio che operano all’insegna
dell’innovazione e della La Regione Umbria è sempre più orientata
a investire sul fronte della sicurezza digitale, mettendo a leva
le competenze e le potenzialità delle strutture e delle imprese
del territorio che operano all’insegna dell’innovazione e della
cybersecurity.
Anche con questa finalità, il vicepresidente della Regione con
delega alle infrastrutture tecnologiche e digitale, Tommaso Bori,
ha visitato la sede di Perugia di APPLiCO Digital Lab, il Cloud
Service Provider che opera a livello nazionale su servizi di
infrastruttura e disaster recovery.
APPLico, dal 2016 supporta aziende e amministrazioni pubbliche che
intendono accrescere la propria competitività attraverso il
processo di Cloud Transformation: tra quest’ultime c’è anche la
Regione Umbria.
Nel corso della visita, accompagnato dall’amministratore delegato,
Valter Luchini, Bori ha voluto sottolineare che “i data center in
particolare degli enti pubblici, devono garantire requisiti
sicurezza. La cybersecurity infatti, è una delle sfide che devono
affrontare gli enti pubblici costretti a subire di sovente
attacchi che comportano in, alcuni casi, anche l’interruzione di
servizi. L’attenzione della Regione Umbria su questo versante – ha
detto il vicepresidente – è continua, anche alla luce del fatto
che è sempre più elevata la connettività delle PA”.
“Stiamo fortemente investendo per innalzare il livello di
protezione delle infrastrutture regionali – ha proseguito – e
questa attività sta dando effetti positivi che, sinora, ci hanno
permesso di reggere agli attacchi hacker che negli ultimi giorni
sono stati diretti anche verso l’infrastruttura regionale. In
proposito è stato attivato un monitoraggio continuo per offrire il
più ampio spettro di protezione. Questo grande progetto di
digitalizzazione avviato sul nostro territorio – conclude Bori –
ci obbliga ad allungare lo sguardo per guardare oltre l’attività
dei singoli enti pubblici per dare vita così, a un percorso
condiviso con le eccellenze che hanno deciso di investire sui data
center e sul cloud che, ricordiamolo, permette anche modalità di
lavoro agile nelle strutture pubbliche e in quelle private”.
E’ il caso di APPLico che ha progettato una serie di servizi volti
a garantire la presa in carico del sistema informativo anche della
PA, sia con un approccio modulare che orientato al full
outsourcing. Il sito di Perugia ospita importanti istituzioni e
offre tutti i vantaggi di un Edge Data Center, aumentando così
l’affidabilità e la sicurezza dell’IT (Information Technology).
next post