(AGENPARL) – mer 26 febbraio 2025 Ufficio stampa
7 MARZO: DOPPIO APPUNTAMENTO CON
AMEYA GABRIELLA CANOVI
Eventi organizzati in occasione della ‘Giornata Internazionale della
Donna’.
Doppio appuntamento nel palinsesto organizzato in occasione delle celebrazioni per l’8
marzo dal Comune di Spoleto in collaborazione con le associazioni e le istituzioni del
territorio, venerdì 7 marzo con Ameya Gabriella Canovi, psicologa, PHD e autrice.
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 a Palazzo Mauri si terrà ‘L’intelligenza emotiva:
comprendere e trasformare le emozioni’, un incontro ad ingresso gratuito fino ad
esaurimento posti, dedicato a psicologi, insegnanti, educatori e cittadini interessati ad
approfondire lo studio delle relazioni familiari e della dipendenza affettiva.
Al termine si terrà un intervento esplicativo a cura della Usl Umbria 2 sul percorso
codice rosa del pronto soccorso di Spoleto, che resta punto di riferimento della rete di
supporto alle donne vittime di violenza e in condizioni di fragilità.
Sempre venerdì 7 marzo, alle ore 18.00 al Teatro Caio Melisso “Spazio Carla
Fendi”, si terrà ‘Dentro di me c‘è un posto bellissimo’, un ulteriore incontro con
Ameya Gabriella Canovi, gratuito e aperto alla cittadinanza che sarà intervallato da
momenti musicali curati dal cantautore e compositore Franco Fasano e presentato da
Alessandro Cavalieri.
Dopo i saluti istituzionali del vicesindaco Danilo Chiodetti e di Luigina Renzi,
assessora del Comune di Spoleto, interverranno Gabrio Romani, presidente della
Fondazione Cesare e Mina Micheli e Franca Natalizi di SoleLuna.
Entrambe le iniziative sono organizzate dal Comune di Spoleto e la Fondazione Cesare
e Mina Micheli, in collaborazione con SoleLuna centro estetico di Franca Natalizi.
Ameya Gabriella Canovi
Psicologa, PHD e autrice, Ameya Gabriella Canovi vanta una lunga esperienza
professionale con donne intrappolate in relazioni disfunzionali, occupandosi di
dipendenza affettiva e crescita personale. Con Sperling & Kupfer ha pubblicato Di troppo
amore. Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva (2022), Di troppa (o poca) famiglia
(2023). Nel 2024 pubblica con Vallardi, Dentro dime c’è un posto bellissimo. Imparare a
volersi bene affinché l’amore accada.
previous post