(AGENPARL) – mer 26 febbraio 2025 Nota di Nilo Arcudi (Tp-Uc) sulla bocciatura dell’atto nella seduta di ieri
dell’Assemblea legislativa
(Acs) Perugia, 26 febbraio 2025 – “Con grande rammarico, prendiamo atto
della bocciatura da parte della maggioranza della mozione, da me presentata
in qualità di primo firmatario, volta a sostenere l’attuazione del Piano
regionale di gestione dei rifiuti (Prgr) e la realizzazione di un impianto di
termovalorizzazione per la riduzione del conferimento in discarica”. È
quanto dichiara il consigliere regionale Nilo Arcudi (Tesei presidente-Umbria
civica).
“Questa decisione – spiega Arcudi – rappresenta un grave passo indietro
nella gestione sostenibile dei rifiuti in Umbria. Il Prgr, approvato con la
delibera 360 del 14 novembre 2023, individuava il termovalorizzatore come una
soluzione strategica per ridurre il ricorso alle discariche e migliorare il
recupero energetico, in linea con gli obiettivi europei di economia
circolare. La bocciatura della mozione non tiene conto delle esperienze
positive di altre regioni italiane ed europee, che hanno dimostrato come
un’integrazione tra raccolta differenziata, recupero, riciclo e
termovalorizzazione consenta di ridurre drasticamente l’impatto ambientale e
i costi di smaltimento. Senza un impianto di recupero energetico, l’Umbria
rischia di dipendere sempre più dalle discariche e dal trasporto di rifiuti
fuori regione, con conseguenze economiche e ambientali significative”.
“Continueremo a batterci – conclude Arcudi – affinché la nostra regione
possa adottare soluzioni moderne ed efficienti per la gestione dei rifiuti,
con l’obiettivo di garantire maggiore sostenibilità ambientale e minori
costi per cittadini e imprese”. RED/dmb
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/79774