(AGENPARL) – lun 24 febbraio 2025 “Gualdo Tadino Città Cardioprotetta”
Sabato 1 marzo la presentazione del progetto che vede il Rotary Club Gualdo Tadino
impegnato insieme all’Amministrazione Comunale
Sabato 1 marzo, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino alle ore 18,00, verrà presentato alla cittadinanza il
Progetto “Gualdo Tadino Città Cardioprotetta”, che vede il coinvolgimento del Rotary Club Gualdo Tadino,
in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, per diffondere l’importante messaggio che “Ognuno di
noi può salvare una vita!”.
La salute cardiovascolare è una delle principali preoccupazioni sanitarie della popolazione mondiale.
L’arresto cardiaco improvviso rappresenta una delle emergenze mediche più gravi, con una bassa
probabilità di sopravvivenza se non trattata immediatamente. L’idea di una città cardio protetta si propone
di fornire una rete di dispositivi e risorse che permettano di intervenire prontamente in caso di emergenza,
riducendo drasticamente la mortalità legata a eventi cardiaci improvvisi. Il Rotary ha partecipato a questo
progetto contribuendo all’acquisto di alcuni defibrillatori automatici (DAE) installati in punti strategici del
centro storico cittadino ed impegnandosi nell’organizzazione di corsi BLSD volti alla formazione tra la
popolazione di soggetti certificati, che saranno così idonei ad intervenire tempestivamente in casi di
emergenza.
All’incontro interverranno Massimiliano Presciutti, Sindaco di Gualdo Tadino, Alberto Catanossi, Presidente
del Rotary Club Gualdo Tadino, Mario Procacci, Istruttore e Direttore corso di formazione BLSD Italian
Resuscitation Council (IRC), Michele Pierotti, Laureato Magistrate in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
presso l’Università degli Studi di Perugia con la tesi “Città di Gualdo Tadino Cardioprotetta”, Carlo Crocetti,
Presidente A.N.A.C.A. Gualdo Tadino, Maurizio Scarpignato, Direttore S.C. di Cardiologia Ospedale FolignoGualdo Tadino.
Dalla viva voce dei protagonisti si potranno ascoltare le testimonianze di episodi realmente
vissuti in cui un intervento tempestivo ha fatto la differenza.
Catanossi Alberto
Giustiniani Carlo
Giombini Lucio
Presidente
Segretario
Prefetto
previous post