(AGENPARL) – mar 28 gennaio 2025 A Melasecche e Tesei (Lega) risponde l’assessore De Rebotti: “L’idea è
portarla avanti e affinarla su certi punti. Ma serve coinvolgere il comune di
Perugia”
(Acs) Perugia, 28 gennaio 2025 – Nella parte riservata alle interrogazioni
a risposta immediata (question time) della seduta odierna dell’Assemblea
legislativa, i consiglieri della Lega, Enrico Melasecche e Donatella Tesei
hanno chiesto all’assessore Francesco De Rebotti gli intendimenti della
Giunta circa la “Nuova fermata ferroviaria a servizio dell’Aeroporto
‘San Francesco’”.
Illustrando l’atto in Aula, Melasecche ha ricordato che “da circa venti
anni si discute della necessità di collegare in modo razionale
l’Aeroporto, senza che le amministrazioni precedenti al 2019 abbiano mai
concretamente avviato o concluso alcun progetto al riguardo. Tale esigenza
risulta oggi imprescindibile e di urgente realizzazione. Per questo chiediamo
se la Regione intende sollecitare il comune di Perugia ad approvare la
variante necessaria alla realizzazione del progetto della nuova stazione
aeroporto a Collestrada, tenuto conto che sono trascorsi già vari mesi
dall’invio della richiesta ed urge assolutamente evitare il blocco della
procedura conseguente a questa situazione pericolosa di stallo; procedere
nella realizzazione della stazione aeroporto a Collestrada, già finanziata,
con relativo crono programma che ne prevede il ‘collaudo e la messa in
servizio entro il dicembre 2027’, quindi a tre anni da oggi con la
successiva previsione del nuovo servizio di metropolitana di superficie
Collestrada-Ellera (una volta realizzata la nuova stazione di Ellera la cui
progettazione è stata più volte prospettata ad Rfi) collegando con corse
ferroviarie dedicate e frequenti due quartieri della città per ridurre il
traffico automobilistico di attraversamento urbano. L’alternativa dello
spostamento in aeroporto è assurda come costo: è impossibile reperire le
risorse, ambientalmente deprecabile, concretamente irrealizzabile. Insistere
sull’idea di una stazione dentro l’aeroporto blocca la costruzione
dell’opera e penalizza lo sviluppo regionale congelando di fatto
investimenti e prospettive. Un collegamento pedonale non è praticabile. Rfi
ha cambiato idea sulla stazione di Ospedalicchio. La fermata ritenuta più
idonea è quella in prossimità del centro commerciale di Collestrada, da cui
partirebbero navette bus elettriche verso l’aerostazione. Progetto
presentato a Palazzo Donini dall’Ad di Rfi Stirsciuglio. Rfi sta attendendo
la variante urbanistica del comune di Perugia, altrimenti non procede con la
progettazione, gettando al vento un’opera arrivata a conclusione che
sarebbe realizzata in 3 anni entro il 2027”.
L’assessore De Rebotti ha risposto che “c’è tutta la volontà di
andare avanti sulla nuova stazione per l’aeroporto che favorisca il ferro
rispetto alla gomma. L’idea è portarla avanti e affinarla su certi punti.
Ma serve coinvolgere il comune di Perugia. Siamo impegnati a capire tutta la
situazione, per avere tempi certi per mettere in condizioni Rfi di
progettarlo in maniera definitiva. Il rapporto con il comune di Perugia è
determinante e sono in atto dialoghi per coinvolgerlo. Anche perché in
quell’area sta vivendo un progetto di trasformazione urbana anche con il
nuovo centro commerciale. La nostra idea è quella di rafforzare i
collegamenti su ferro con il centro città anche in altre aree, come nella
zona di Corciano. Temi da affrontare con Rfi per risolverli in fase
progettuale”.
Nella sua replica Melasecche ha detto che “se la sua risposta è di
adesione al progetto che abbiamo portato avanti nella scorsa legislatura ne
sarei felice. Non ho ben capito. Sono passati due mesi dal sollecito che
abbiamo fatto al comune di Perugia. Non vorrei che dire ‘faremo,
consulteremo’ sia una tecnica per non prendere decisioni. C’è un
problema di celerità: serve una risposta immediata. Mi auguro che lei possa
averla. Dalle sue parole devo desumere che la presidente Proietti si sia
rimangiata la parola ‘follia’ detta su questo progetto. Bene. Capiamo che
la campagna elettorale è finita e si prendono decisioni concrete”. DMB/
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/79581