(AGENPARL) – lun 27 gennaio 2025 Il capogruppo della Lega Enrico Melasecche presenta un’interrogazione sulle
“misure urgenti da adottare per valorizzare e potenziare l’Aeroporto per
raggiungere l’obiettivo di un milione di passeggeri”
(Acs) Perugia, 27 gennaio 2025 – “Sull’Aeroporto Internazionale
dell’Umbria ‘San Francesco d’Assisi’ è necessario che la presidente
Proietti abbandoni il cinismo del passato e si renda conto del valore
aggiunto che lo scalo rappresenta per l’Umbria sotto molti punti di
vista”. Il capogruppo della Lega Enrico Melasecche ha depositato
un’interrogazione che sarà discussa al Consiglio regionale di martedì 28
gennaio, sottoscritta dal consigliere Donatella Tesei, sul tema delle
“misure strutturali e gestionali da adottare con urgenza per non perdere
rotte già avviate, valorizzazione e potenziamento dell’Aeroporto per il
conseguimento del previsto obiettivo di un milione di passeggeri”.
Melasecche ricorda “lo stato di abbandono e di degrado, oltre all’assenza
totale di servizi e di collegamenti tra lo scalo e il resto della Regione,
lasciati dalla sinistra. Solo il lavoro fatto nella passata legislatura di
centrodestra ha consentito all’aeroporto di diventare un’infrastruttura
centrale per l’Umbria e di battere i record di passeggeri fino ad arrivare
ai 534.210 del 2024, attestandosi tra i primi in Europa per crescita e
rappresentando un modello di gestione e di continuo sviluppo con un piano
industriale volto a traguardare 1 milione di passeggeri. Senza considerare le
positive ricadute sui territori, l’assunzione diretta di decine di
lavoratori nell’aerostazione e il contributo garantito all’incremento del
Pil regionale”.
“Un lavoro – spiega Melasecche – che adesso rischia di subire forti
rallentamenti, se non una involuzione, considerato l’approccio superficiale
su tale questione e il silenzio perpetrato sia sulla cancellazione del volo
da e verso l’Aeroporto Internazionale di Bergamo-Orio al Serio che
sull’annullamento da parte della stessa compagnia della tratta su Comiso.
Persino l’assemblea della Sase per l’approvazione del piano industriale
è stata rinviata sine die a causa di una richiesta della presidente, come se
amministrare l’Umbria possa consentire distrazioni di mesi senza prendere
giorno su giorno decisioni urgenti. Inutile sottolineare la preoccupazione
che tali eventi provocano in tutta la comunità umbra”.
“La nostra interrogazione – prosegue Melasecche – vuole conoscere se e
quali misure vuole adottare la Proietti e quali opere intende realizzare per
valorizzare e potenziare ulteriormente l’Aeroporto Internazionale
dell’Umbria, con i relativi crono programmi. Infine, tenuto conto che, come