(AGENPARL) – mer 22 gennaio 2025 NARNI
Parola Obliqua. Una visione inattesa
Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 16:30, il Museo di Palazzo Eroli di Narni accoglierà il terzo appuntamento della terza edizione del ciclo di incontri “La Parola Obliqua. Una visione inattesa”. La rassegna offre momenti di approfondimento culturale su temi centrali, questioni che coinvolgono la dimensione privata e quella comunitaria.
La conferenza, intitolata “Sguardi: la memoria, il male”, affronta un interrogativo cruciale: il male può essere raccontato o rappresentato? A fare luce sull’argomento ci pensano Vittoria Franco (Scuola Normale Superiore di Pisa), Anna Loretoni (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) e Paola Samaritani (storica dell’arte). Gli interventi approfondiranno sul ruolo del racconto del male nella trasmissione del ricordo collettivo. Vedremo come la narrazione del male possa diventare uno strumento di memoria storica, un mezzo per preservare il ricordo e per scongiurare l’oblio.
“La Parola Obliqua”, figlia dell’incontro tra il Comune di Narni, Archeoares e Unitré, è una manifestazione articolata in cinque appuntamenti, occasioni per riflettere su contenuti specifici. Questa terza edizione punta l’attenzione sul tema degli “Sguardi”, pensati come prospettive inaspettate sul mondo. L’intento è rinnovare la centralità degli spazi pubblici, da intendere come il cuore pulsante della cultura, del dialogo e della condivisione.
previous post