Il Giornale Dell'Umbria
Image default
AfricaGnewsPolitica EsteraSalute

Vaiolo delle scimmie in RDC: 1.267 morti nel 2024, oltre 55.000 casi segnalati

La Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha registrato un totale di 1.267 decessi attribuiti al vaiolo delle scimmie nel 2024, secondo un rapporto pubblicato dal Ministero della sanità pubblica, dell’igiene e della previdenza sociale.

Dati allarmanti sul vaiolo delle scimmie

Nel rapporto, diffuso attraverso l’agenzia di stampa congolese e l’account ufficiale del Ministero sulla piattaforma “X”, si evidenzia che:

  • Sono stati segnalati 55.387 casi nel corso dell’anno, con un tasso di mortalità del 2,28%.
  • Solo nella 50ª settimana epidemiologica (dal 16 al 21 dicembre) sono stati notificati 3.053 nuovi casi.

Il Ministero ha sottolineato che sono in corso varie misure di contenimento, inclusa una campagna di vaccinazione mirata per le persone maggiormente a rischio di infezione in diverse province del paese.

Altre epidemie in corso

La RDC è alle prese con diverse malattie infettive che continuano a rappresentare una minaccia per la salute pubblica. Tra i principali focolai si segnalano:

  • Colera:
    • 30.711 casi segnalati nel 2024, con 420 decessi.
    • Tasso di mortalità: 1,37%.
    • La malattia rimane particolarmente diffusa nelle regioni orientali.
  • Febbre gialla:
    • 2.527 casi riportati, inclusi 73 decessi.
    • Tasso di mortalità: 2,90%.
  • Meningite:
    • 6.190 casi confermati, con 470 decessi.
    • Tasso di mortalità: 7,59%, il più alto tra le malattie monitorate.

Le aree più colpite includono le zone sanitarie di Banga Lubaka, Chikaba, Ibamu (distretto di Kwilo) e Kahimba (distretto di Kwango).

Risposta sanitaria

Le autorità sanitarie stanno intensificando gli sforzi per affrontare queste emergenze sanitarie. Tra le misure adottate figurano:

  • Vaccinazioni mirate per le popolazioni a rischio.
  • Interventi di prevenzione e sensibilizzazione sul territorio.
  • Rafforzamento della sorveglianza epidemiologica per contenere la diffusione delle infezioni.

Una crisi sanitaria complessa

La Repubblica Democratica del Congo, già segnata da sfide politiche ed economiche, affronta un panorama sanitario complesso. Le epidemie in corso evidenziano la necessità di maggiori risorse mediche, infrastrutture sanitarie e un coordinamento internazionale per prevenire ulteriori perdite umane.

Related posts

Consiglio comunale: le prossime sedute il 22 e 25 gennaio

gianluca

Usa, Il GOP invoca il 25° emendamento dopo rapporto Hur su salute mentale di Biden «Quest’uomo ha i codici nucleari»…

Luigi Camilloni

Usa, 19 governatori, 2 Procuratori generali resistono immediatamente ai mandati sui vaccini di Biden

Luigi Camilloni