(AGENPARL) – gio 19 dicembre 2024 L’Aula di Palazzo Cesaroni, presieduta dal consigliere Enrico Melasecche,
ha avviato le procedure per l’elezione del Presidente e dell’Ufficio di
presidenza
(Acs) Perugia, 19 dicembre 2024 – Le procedure per l’elezione del
Presidente e dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa hanno
aperto i lavori della Dodicesima legislatura regionale. La seduta, presieduta
dal “consigliere anziano” Enrico Melasecche, ha visto lo svolgimento di
tre votazioni, che non hanno portato al raggiungimento del quorum dei quattro
quinti previsto dallo Statuto. L’Aula si riunirà nuovamente domani,
venerdì 20 dicembre, alle ore 10, quando per l’elezione sarà sufficiente
la maggioranza assoluta dei consiglieri.
Curriculum consiglieri
*Stefania Proietti*, Presidente della Regione Umbria, eletta con 181.587
voti. Nata ad Assisi nel 1975, ingegnere meccanico. Sindaco di Assisi dal
2016 e Presidente della Provincia di Perugia dal 2021.
*Bianca Maria Tagliaferr*i, eletta nella lista “Umbria Domani” con 1.177
preferenze. Nata a Perugia nel 1958, ha conseguito la laurea in Lettere
all’Università di Perugia. Insegnante e dirigente scolastica, ha lavorato
nel campo dell’istruzione pubblica di vario grado.
*Fabrizio Ricci, *eletto nella lista “AVS” con 2.029 preferenze. Nato a
Perugia nel 1978, ha conseguito la laurea in Scienze politiche all’UniPg.
Giornalista professionista, videomaker e social media manager, ha lavorato
nella carta stampata, nel giornalismo online e come responsabile della
comunicazione per la Cgil dell’Umbria.
*Eleonora Pace*, eletta nella lista “Fratelli d’Italia” con 4.490
preferenze. Nata a Narni nel 1980, ha conseguito la laurea in Lingue
straniere alla Lumsa. Consigliere comunale a Narni dal 2016 al 2021.
Consigliere regionale dal 2019 al 2024: capogruppo, presidente della Terza
commissione e presidente dell’Assemblea legislativa.
*Matteo Giambartolomei*, eletto nella lista “Fratelli d’Italia” con
4.037 preferenze. Nato a Perugia nel 1978, è laureato in Giurisprudenza
presso l’Università degli Studi di Perugia. Avvocato, è consigliere
comunale al Comune di Perugia. È stato amministratore unico della Umbraflor,
Azienda Vivaistica Regione Umbria.
*Paola Agabiti Urbani*, eletta nella lista “Fratelli d’Italia” con
7.225 preferenze. Nata a Terni nel 1974, laureata in Scienze politiche e
Giurisprudenza. Dal 2009 è stata assessore e poi sindaco del Comune di
Scheggino (Pg). Nella scorsa legislatura (2019-2024) è stata consigliere
regionale e assessore alla programmazione europea, bilancio, riqualificazione
urbana, risorse umane e patrimoniali, turismo, sport, cultura, istruzione e
diritto allo studio.
*Andrea Romizi*, eletto nella lista “Forza Italia” con 10.345 preferenze.
Nato ad Assisi nel 1979, ha conseguito la laurea in giurisprudenza nel 2005
all’UniPg, è iscritto all’Ordine degli avvocati. Consigliere comunale a
Perugia dal 2004 al 2014, sindaco della città dal 2014 al 2024.
*Laura Pernazza*, eletta nella lista “Forza Italia” con 3.223 preferenze.
Nata ad Amelia nel 1972, ha conseguito la laurea in Scienze economiche.
Commercialista e revisore dei conti. Consigliere comunale ad Amelia dal 2001
al 2006 e Sindaco dal 2016 al 2024. Presidente della Provincia di Terni dal
2021 al 2024.
*Donatella Tesei*, candidata alla Presidenza della Giunta regionale, eletta
per il migliore risultato conseguito tra gli altri candidati ‘Presidente’
perdenti. Nata a Foligno nel 1958, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza
all’UniPg. Avvocato cassazionista dal 1984 al 2019, senatrice della
Repubblica dal 2018 al 2019, sindaco di Montefalco dal 2009 al 2019,
presidente della Regione Umbria dal 2019 al 2024.
*Enrico * *Melasecche*, eletto nella lista “Lega” con 2.502 preferenze.
Nato a Perugia nel 1948, laureato in Economia, ha lavorato in Banca
d’Italia. dal 1993 al 2019 è stato consigliere comunale a Terni.
Consigliere regionale dal 2000 al 2010, viene rieletto nel 2019 e nella
Giunta uscente ha ricoperto la carica di assessore regionale alle
infrastrutture, trasporti, urbanistica, opere pubbliche, politiche per la
casa, mitigazione del rischio idraulico, idrogeologico e sismico, protezione
civile.
*Nilo Arcudi*, eletto nella lista “Tesei presidente” con 2.870
preferenze. Nato a Cassano allo lonio (Cs) nel 1973, laureato in Economia e
Commercio, è funzionario di banca. Dal 2004 è consigliere comunale al
Comune di Perugia, dove ha ricoperto la carica di vicesindaco e quella di
presidente del Consiglio comunale. È stato componente del direttivo
nazionale di Anci e vice presidente regionale di Anci Umbria.
*Cristian Betti*, eletto nella lista del “Partito democratico” con 6.429
preferenze. Nato a Perugia nel 1980, è laureato in Scienze della
comunicazione e in Antropologia culturale. Dal 2013 al 2023 è stato sindaco
del Comune di Corciano. Ha anche ricoperto il ruolo di vicepresidente della
Provincia di Perugia. Dal 2023 è stato presidente di Trasimeno Servizi
Ambientali (Tsa spa).
*Sarah Bistocchi*, eletta nella lista del “Partito democratico” con 4.586
preferenze. Nata a Perugia nel 1981, è laureata in Scienze politiche. Lavora
per un consorzio sociale. Dal 2014 ricopre la carica di consigliere comunale
del Comune di Perugia, dove è stata capogruppo del Partito democratico.
*Francesco De Rebotti* eletto nella lista del “Partito democratico” con
6.086 preferenze. Nato a Terni nel 1972, laureato in Filosofia, è un
insegnante di scuola secondaria di secondo grado. Dal 2012 al 2022 è stato
sindaco del Comune di Narni e ha anche ricoperto la carica di presidente
dell’Anci Umbria.
*Maria Grazia Proietti*, eletta nella lista “Partito democratico” con
3.302 preferenze. Nata a Terni nel 1953, ha conseguito la laurea in medicina
e chirurgia all’UniPg con successiva specializzazione in geriatria e in
medicina interna. Ha svolto attività medica e formativa in Asl, Università
e strutture ospedaliere. Consigliera comunale a Terni dal 2023.
*Stefano Lisci, *eletto nella lista del “Partito democratico” con 3.860
preferenze. Nato a Spoleto nel 1967, maturità scientifica, è un agente
Siae. Dal 2009 è consigliere comunale del Comune di Spoleto, dove è stato
anche assessore e vice sindaco.
*Francesco Filipponi*, eletto nella lista del “Partito democratico” con
3.608 preferenze. Nato a Terni nel 1986, ha conseguito la laurea triennale in
Scienze politiche e la specialistica in politiche pubbliche all’UniPg.
Consigliere comunale a Terni dal 2018 al 2023, successivamente rieletto,
capogruppo consiliare Pd. Docente in discipline economico giuridiche
all’Istituto di istruzione superiore classico e artistico di Terni.
*Tommaso Bori*, eletto nella lista del “Partito democratico” con 7.417
preferenze. Nato a Perugia nel 1986, ha conseguito la laurea in Medicina e la
specializzazione in Igiene e medicina preventiva all’UniPg. Consigliere
comunale a Perugia dal 2019 al 2019. Consigliere regionale dal 2019.
*Simona Meloni*, eletta nella lista del “Partito democratico” con 8.196
preferenze. Nata a Perugia, ha conseguito la laurea in lettere moderne
all’UniPg. Vicesindaco del Comune di Piegaro e consigliere dell’Unione dei
Comuni del Trasimeno. Consigliere regionale dal 2019.
*Letizia Michelini*, eletta nella lista del “Partito democratico” con
3.509 preferenze. Nata a Sansepolcro nel 1983, ha conseguito la laurea in
Giurisprudenza all’UniFI. Dal 2013 al 2024 sindaco di Monte Santa Maria
Tiberina. Dal 2014 al 2019 consigliere nazionale Anci. Dal 2019 al 2024
consigliere provinciale.
*Luca Simonetti*, eletto nella lista “M5S” con 1.289 preferenze. Nato a
Terni nel 1975, ha conseguito il diploma di maturità magistrale. Ha lavorato
come operatore domiciliare e socio assistenziale, collaboratore familiare e
responsabile di struttura psichiatrica. RED/
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/79371