(AGENPARL) – sab 09 novembre 2024 [image: Officina logo.png]
COMUNICATO STAMPA
*Il lavoro come chiave per l’espressione e la crescita sociale*
*Successo dell’evento odierno de L’Officina:*
*i cittadini protagonisti della Buona Politica. *
*Grande partecipazione e proficuo dibattito, questo sabato mattina a Bastia
Umbra, nell’ambito dell’evento organizzato dall’Associazione
politico-culturale “L’Officina”, un laboratorio di idee e di progetti per
promuovere e attuare la Buona Politica. *
Si è tenuto oggi, sabato 9 novembre 2024, il quarto convegno
dell’Associazione politico-culturale “L’Officina”, presso la Sala Europa
del Centro Congressi Umbriafiere di Bastia Umbra. L’incontro, intitolato
“Il lavoro come forma di espressione e di crescita individuale e sociale”,
ha visto una partecipazione attiva e interessata da parte del pubblico,
riflettendo l’attenzione sull’importante tema trattato.
L’evento è stato coordinato dal presidente dell’Associazione, *Roberto
Morroni*, e dal vicepresidente, *Lamberto Marcantonini*, che hanno guidato
i lavori e il programma della giornata. Come per ogni altra iniziativa già
svolta, l’Associazione produrrà degli atti che possano consentire a tutti
di conoscere e approfondire gli argomenti e le relazioni degli esperti che
sono intervenuti per analizzare il tema in ogni suo aspetto critico
fondamentale.
I relatori, infatti, hanno offerto contributi di rilievo per esaminare, in
particolare, il lavoro come elemento centrale per lo sviluppo personale e
sociale; sono intervenuti:
*Michele Fioroni*, assessore allo Sviluppo economico della Regione
Umbria; *Mario
Pera*, consigliere e dirigente della Camera di Commercio di Perugia; *Simone
Cascioli*, direttore generale di Confindustria Umbria; *Angelo Manzott*i,
segretario regionale Cisl Umbria; *Luigi Tramontano*, giurista; *Marco
Cosimetti*, Ceo di Sapienta AI; *Nicola Modugno*, direttore generale ITS
Umbria Academy; *Giuseppe Castelllin*i, direttore di Italia Informa; *Maurizio
Molinari,* segreteria generale di UIL Umbria.
Hanno moderato l’iniziativa i giornalisti *Giuseppe Castellini *e *Riccardo
Marioni.*
L’incontro ha generato un dibattito molto costruttivo e ha sottolineato la
rilevanza di confronti di questo genere per favorire una sempre maggiore
consapevolezza sui cambiamenti della società contemporanea che modificano e
caratterizzano la nostra realtà in costante evoluzione. L’Officina persegue
l’obiettivo di rendere tutti i cittadini protagonisti delle scelte e degli
indirizzi da perseguire a favore dei territori e della crescita della
comunità.
Alcune foto dell’evento.