(AGENPARL) – ven 25 ottobre 2024 > *SURF International Workshop*
> Dal 29 ottobre al 3 novembre 2024, la pittoresca cittadina di Stroncone
> sarà il fulcro di un evento internazionale incentrato sull’inclusione
> digitale e sullo sviluppo delle comunità rurali nell’ambito del progetto
> europeo SURF (Synergy in the Union for Rights and digital Future). Il
> Workshop tratterà temi europei prioritari quali gli effetti della
> transizione digitale nelle piccole realtà e nelle diverse generazioni, così
> come l’influenza del digitale sul divario di genere e sui diritti
> comunitari del cittadino, per un’Europa futura più solidale, inclusiva e
> digitale.
> Organizzato con il patrocinio del Comune di Stroncone, coordinatore del
> progetto, l’evento vedrà la partecipazione dello storico comune francese
> gemellato di Voves, partner di Stroncone in questa iniziativa che rafforza
> i legami di amicizia e cooperazione tra Italia e Francia. Situato nella
> regione del Centro-Valle della Loira, Voves rappresenta un esempio di
> comunità europea orientata alla valorizzazione culturale e alla coesione
> sociale.
> Tra gli appuntamenti principali si segnala il giorno 31 ottobre, quando
> l’evento internazionale ospiterà una delegazione del team della Terni
> Digital Week, affiancato dal team con cui gestisce il Punto Digitale Facile
> per la zona sociale 10 di Terni, che comprende i comuni di Terni,
> Stroncone, Sangemini, Acquasparta, Arrone, Montefranco, Ferentillo e
> Polino. Le delegazioni presenteranno diverse strategie innovative per
> colmare il divario digitale generazionale nelle piccole comunità e nelle
> aree remote. La sessione, intitolata *“Integrare in Europa: il potere
> degli strumenti digitali per emancipare le comunità piccole e remote,”*
> sarà una piattaforma per discutere di alfabetizzazione digitale e per
> scambiare esperienze, opinioni e buone pratiche.
> Supportato da CERV (Citizens, Equality, Rights, and Values), programma
> promosso e finanziato dalla Commissione Europea, SURF mira a promuovere
> uguaglianza e inclusività digitale a livello locale, nazionale ed europeo.
> L’evento includerà dibattiti con esperti, seminari e workshop interattivi
> dove si parlerà di impegno civico nei processi decisionali europei, di
> partecipazione giovanile e di strumenti digitali che facilitano
> l’emancipazione dei cittadini nella vita democratica, con un focus speciale