(AGENPARL) – mar 08 ottobre 2024 Umbria
Laboratori creativi e famiglie al museoNel mese di ottobre, Archeoares organizza una serie di eventi in Umbria che uniscono la creatività alla scoperta del territorio. In un’atmosfera di condivisione e divertimento, i partecipanti potranno esplorare i loro talenti attraverso laboratori creativi e attività pensate per stimolare la fantasia e l’amore per la cultura.
A Narni, il 10 ottobre presso la Biblioteca G. Eroli, i bambini a partire dai 6 anni saranno guidati in un viaggio tra carta e pieghe, imparando l’antica arte degli origami. Il laboratorio, intitolato “Fiori di carta”, sarà un’occasione per creare vere e proprie opere d’arte partendo da un semplice foglio. Prenotazioni aperte fino al 9 ottobre, il costo è di 2 euro.
Domenica 13 ottobre, Palazzo Eroli accoglie la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo con un laboratorio di riciclo creativo intitolato “GiocaMuseo”, dove i partecipanti realizzeranno giochi da tavolo utilizzando materiali di recupero. Sempre lo stesso giorno, nel pomeriggio, il Museo Multimedievale della Corsa all’Anello si animerà con il laboratorio “Semi in bottiglia”, durante il quale i bambini creeranno vasetti decorati e piantine, mettendo alla prova il loro pollice verde con un pizzico di fantasia.
Stroncone, dal suo lato, trasformerà i weekend di ottobre in avventure per tutta la famiglia. Il 12 ottobre, nel cuore del borgo, si terrà una divertente “Caccia al tartufo!”, una caccia al tesoro che condurrà grandi e piccini a scoprire i segreti nascosti tra le stradine medievali. L’evento è gratuito e aperto ai bambini a partire dai 5 anni.
Il 19 ottobre, il laboratorio “Color castagna!!” renderà omaggio ai colori dell’autunno: i bambini creeranno un libro dedicato alla castagna, accompagnati da un’attività artistica ispirata alla stagione. Il divertimento proseguirà il 26 ottobre con un originale percorso sensoriale intitolato “Cinque sensi!!!”, che permetterà ai partecipanti di immergersi in un’esperienza unica nel borgo, risvegliando vista, udito, olfatto, tatto e gusto.
Per concludere questo mese ricco di eventi, il 27 ottobre, sarà la volta di “Il mio libro delle foglie”, un laboratorio che porterà i bambini a catalogare le foglie raccolte a Stroncone, creando un vero e proprio erbario personale.
Le attività, pensate per bambini dai 4 ai 6 anni in su, rappresentano un’opportunità per vivere una giornata diversa all’insegna della creatività, del gioco e della scoperta. Le famiglie potranno riscoprire il piacere di esplorare i borghi medievali e vivere momenti indimenticabili a contatto con la storia e la natura.
Per prenotare un posto per uno specifico laboratorio i contatti a cui fare riferimento sono i seguenti:
Scopri il calendario completo delle attività didattiche di Archeoares sul sito https://www.archeoares.it/eventi/attivita-didattiche-archeoares-ottobre-2024/
previous post
next post