(AGENPARL) – mar 24 settembre 2024 Stagione Lirica Regionale 2024
IN SCENA A FOLIGNO
IL MACBETH DI GIUSEPPE VERDI
Al Politeama Clarici di Foligno
mercoledì 25 settembre 2024, ore 20.30
Prosegue la tournée regionale del Teatro Lirico Sperimentale che mercoledì 25 settembre alle ore 20.30 farà tappa al Politeama Clarici di Foligno con l’opera Macbeth di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei, nella versione definitiva del 1865.
La regia e scene di questo nuovo allestimento del Teatro Lirico Sperimentale sono state affidate a Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi: «Non mettiamo in scena un dramma ma un viaggio nell’animo umano, una possibilità, qualora se ne abbia voglia, di comprensione di noi stessi e del mondo che ci circonda». Assistente alla regia Livia Lanno. Costumi di Clelia De Angelis e luci di Eva Bruno.
La direzione musicale dell’Orchestra Calamani del Teatro Lirico Sperimentale è affidata al maestro Carlo Palleschi. Il Coro del Teatro Lirico Sperimentale è stato preparato dal maestro Mauro Presazzi.
Interpreti dello spettacolo sono i cantanti risultati vincitori e idonei dei Concorsi 2023 e 2024, oltre a quelli selezionati dalla Direzione artistica dalle scorse edizioni e nelle libere audizioni: Luca Bruno sarà Macbeth; Giordano Farina Banco; Viktoriia Balan Lady Macbeth; Chiara Latini Dama di Lady Macbeth; Francesco Doto Macduff; Nicola Di Filippo Malcom; Andrea Ariano Medico/Domestico; Marco Guarini Sicario; Alessio Neri Araldo; Amedeo Testerini I apparizione; Klara Luznik II apparizione; Markos Bindocci Fleanzio/III apparizione. L’attore Valentino Pagliei sarà Duncano e la ballerina Giulia Tizi sarà Ecate.
I biglietti sono acquistabili sul circuito online https://ticketitalia.com/ oppure recandosi presso le rivendite autorizzate Ticket Italia. La biglietteria del Politeama Clarici sarà aperta mercoledì 25 settembre dalle ore 16.30 a inizio spettacolo. Biglietti a partire da 15€, esclusi diritti di prevendita.