(AGENPARL) – lun 23 settembre 2024 Ufficio stampa
SUCCESSO PER LO SPORTCITY DAY A
PIAZZA D’ARMI Circa 300 i bambini e le bambine hanno
partecipato ieri alle iniziative sportiva organizzate a piazza d’Armi
Tante le famiglie presenti e oltre venti le associazioni spoletine coinvolte
Una vera e propria festa sportiva quella che si è tenuta ieri, domenica 22 settembre, a
piazza d’Armi in occasione della quarta edizione dello Sportcity Day.
Quest’anno Spoleto ha aderito all’evento clou promosso dalla Fondazione Sporticity che
dal 2020 opera sul territorio nazionale promuovendo uno stile di vita attivo grazie alla
collaborazione di Enti, Istituzioni locali, nazionali ed europee, come ad esempio la
Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Associazioni sportive e nuovi
stakeholders.
L’appuntamento si è svolto tra il Palazzetto dello Sport “Don Guerrino Rota” e la pista di
atletica, consentendo ai circa 300 bambini e bambine e alle famiglie che hanno preso
parte all’iniziativa, di vivere una giornata di divertimento dedicandosi alle diverse
discipline sportive previste nel programma: volley e minivolley, basket e minibasket,
karate, danza, mountain-bike, calcio A5, tiro con l’arco, atletica leggera, bocce,
arrampicata.
Oltre venti le associazioni della città che hanno collaborato con il Comune di Spoleto
all’organizzazione dello Sporticity Day 2024: Spoleto Social Sport, Il Sorriso di Teo,
Club Tennis 2 Valli, Club Alpino Italiano Spoleto, Polisportiva Dilettantistica La
Fenice, Blubasket, Giromondo Basket Spoleto, Volley Spoleto, Nuova Pallavolo,
2010 Gravity Team, 2S Atletica, MTB Spoleto, Atomika Basket, Fight Club
Spoleto, Arcieri del Bosco Sacro, M8 Junior, Ducato Spoleto, Cooperativa
Sociale Il Cerchio, Scuola di Musica e Danza Onofri, Ass Modern Music School.
“Vedere così tanti bambini e bambine trascorrere una domenica di festa e divertimento
insieme alle loro famiglie ci ha riempio il cuore e ci ha dato la misura della bontà di
questa iniziativa – sono state le parole dell’assessore Luigina Renzi – La scelta di
aderire a questo appuntamento nazionale della Fondazione Sportcity, è nata proprio dal
desiderio di creare un’iniziativa in grado di unire l’ottimo lavoro svolto sul territorio dalle
tante associazioni della città, con la voglia dei più piccoli di vivere liberamente lo sport in
compagnia dei propri genitori. È stato fatto un ottimo lavoro, del quale ringrazio il nostro
ufficio sport e le associazioni che hanno collaborato con noi all’organizzazione della
giornata”.
previous post