(AGENPARL) – mar 17 settembre 2024 Meloni e Bori (Pd): “Il recente caso del Ministro Musumeci, che ha
precisato di non occuparsi di laghi, svela un bluff che la destra sta
provando a giocare”
(Acs) Perugia, 17 settembre 2024 – “Il recente caso del Ministro Musumeci
che, suo malgrado e nell’imbarazzo generale, si è sentito in dovere di
precisare che non si occupa di laghi, svela, con tutta evidenza, un bluff che
la destra sta provando a giocare, a fini elettorali, sulla pelle dei
cittadini del Trasimeno”, così, in una nota, i consiglieri del Pd, Simona
Meloni (capogruppo) e Tommaso Bori.
“La verità – aggiungono – è che la pantomima dimostra come, al di là
degli annunci, la Presidente della Regione, Tesei non ha mai avviato
concretamente un’interlocuzione con il governo nazionale. Lo stesso Musumeci,
giunto sulle sponde del lago per presentare il suo libro e non per affrontare
i problemi del Trasimeno, si è ritrovato pressato e spiazzato, tanto da
doverci mettere una pezza convocando un tavolo nazionale a cui, per altro,
non è prevista la presenza del Ministro dell’Ambiente, ma solo di un suo
collaboratore”.
“Ciò a dimostrazione del fatto che – continuano Meloni e Bori -, fino a
due giorni fa, la questione Trasimeno non è mai stata presa in
considerazione a livello nazionale. Le parole pronunciate in queste settimane
da Tesei, la richiesta di un commissario, sono state pura propaganda
elettorale. Il Trasimeno invece ha bisogno di serietà e di non essere
strumentalizzato in prossimità delle elezioni regionali. Serve un impegno
corale, serio e responsabile, che veda impegnate tutte le istituzioni e le
forze sociali del territorio insieme al governo e al parlamento europeo”.
Per Meloni e Bori “occorrono risorse strutturali, semplificazione dei
processi e una messa a sistema delle azioni spettanti ai diversi enti
competenti. Per farlo – concludono – è necessario mettere da parte gli
interessi personali e di partito, le furberie ed evitare gaffe come quella
consumata l’altro ieri durante l’Isola del Libro, iniziando piuttosto a
remare tutti dalla stessa parte prima che sia troppo tardi”. RED/as
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/79151
previous post