(AGENPARL) – lun 16 settembre 2024 *G7 Umbria, presentata la campagna di sensibilizzazione della Convenzione
ONU disabilità: Ministro Locatelli, “grande lavoro fra Ministero,
Osservatorio regionale disabilità e Scuola Umbra di Amministrazione
Pubblica che andrà oltre i confini nazionali”*
(aun) – Perugia 16 set. 024 – È stata presentata la campagna di
sensibilizzazione e valorizzazione dei principi della Convenzione ONU per i
diritti delle persone con disabilità che accompagnerà il primo G7
inclusione e disabilità in programma in Umbria dal 14 al 16 ottobre 2024.
Il progetto, ideato e realizzato dall’Osservatorio per le disabilita? e la
Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, e? incentrato sul linguaggio
narrativo di un fumetto che racconta l’inclusione scolastica attraverso lo
sport.
Le classi aderenti, inoltre, riceveranno anche 20 tavole realizzate con la
tecnica fumettistica, che illustrano, con una grafica di impatto e un
linguaggio diretto, i valori che ispirano la Convenzione ONU per i diritti
delle persone con disabilita? e che, in occasione del primo G7, saranno
utilizzate per la campagna di sensibilizzazione dell’evento.
“Questi strumenti grafici – spiega il Ministro per le disabilità,
Alessandra Locatelli -, hanno una efficacia comunicativa e una qualità di
realizzazione che merita di oltrepassare i confini regionali e nazionali.
Abbiamo deciso, pertanto, di donare un cofanetto contenente il fumetto e le
tavole grafiche della Convenzione ONU alla delegazione del G7 e farci
potatori di un messaggio di inclusione che arrivi in tutto il mondo. Per
questo – conclude il ministro -, stiamo lavorando per organizzare nella
sede ONU di New York una mostra di queste opere da inaugurare il prossimo 3
dicembre in occasione della Giornata mondiale per i diritti delle persone
con disabilità”.
“Un lavoro interistituzionale – aggiunge Paola Fioroni, presidente
dell’Osservatorio regionale sulle disabilità – che ha coinvolto
l’Osservatorio e la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Insieme alle
associazioni abbiamo costruito un percorso di grande valore sociale,
ideando un progetto formativo per insegnanti, studenti delle scuole medie e
famiglie unico nel suo genere. È, in effetti, il primo progetto di
sensibilizzazione e valorizzazione della Convenzione ONU realizzato con un
linguaggio iconico di grande respiro e altrettanta efficacia comunicativa.
next post