(AGENPARL) – ven 06 settembre 2024 La Terza commissione approva il disegno di legge che assegna un ruolo
centrale alla Fondazione Umbria Film Commission
(Acs) Perugia, 6 settembre 2024 – La Terza commissione dell’Assemblea
legislativa, presieduta da Elena Proietti, ha approvato nella seduta di ieri
pomeriggio, con 6 voti favorevoli (la minoranza non ha partecipato al voto),
il disegno di legge “Disposizioni in materia di valorizzazione delle
attività cinematografiche e audiovisive” che assegna un ruolo centrale
alla Fondazione Umbria Film Commission.
Il disegno di legge disciplina, nel rispetto del quadro normativo nazionale
previsto dalla legge 14 novembre 2016, n. 220 (Disciplina del cinema e
dell’audiovisivo), il sistema del cinema e dell’audiovisivo come
rilevante strumento di crescita sociale ed economica promuovendone lo
sviluppo e le attività connesse, accordando un ruolo centrale e strategico
alla Fondazione Umbria Film Commission. Poiché gli interventi regionali a
sostegno di tali attività sono, a legislazione vigente, compresi nelle
disposizioni di cui alla L.r. 17/2004 “Norme in materia di spettacolo” e
la Fondazione Umbria Film Commission è prevista all’interno della legge
regionale 10 luglio 2017, n. 8 (Legislazione turistica regionale), con questo
disegno di legge vengono abrogate le disposizioni che nell’ambito delle
precedenti leggi regionali disciplinano tali attività.
Normato agli articoli 7 e 8 il funzionamento della Fondazione Umbria Film
Commission accordando alla stessa un ruolo centrale e strategico per la
promozione e lo sviluppo delle attività cinematografiche e audiovisive nel
territorio regionale.
La Commissione ha approvato alcuni emendamenti tecnici al Disegno di legge di
iniziativa della Giunta regionale “Disposizioni in materia di
valorizzazione delle attività cinematografiche e audiovisive”:
l’assessore Paola Agabiti ha proposto un emendamento che ha sostituito
integralmente l’articolo 12 riguardante la norma finanziaria: il totale
delle spese sarà pari a 350mila euro per ciascuno degli esercizi finanziari
2024, 2025 e 2026, emendamento dovuto alla necessità di adeguare la norma
finanziaria del ddl al bilancio regionale di esercizio 2024 – 2026
attualmente vigente, successivo rispetto alla presentazione del disegno di
legge intervenuta nel corso dell’anno 2023.
Altri emendamenti, di natura tecnica e non comportanti oneri a carico del
bilancio regionale, sono stati approvati per adeguare il testo del disegno di
legge ai rilievi tecnici emersi in sede di istruttoria, che ha evidenziato
alcuni errori di drafting normativo, un mancato coordinamento nei contenuti
dell’articolato e un parziale mancato coordinamento rispetto ai contenuti
della legge regionale 8/2017. Tali aggiustamenti non comportano oneri a
carico del bilancio regionale. Altro emendamento approvato in Commissione
quello proposto dal consigliere Andrea Fora (Patto civico), volto a
introdurre nella proposta di legge una clausola valutativa, comprensiva della
trasmissione all’Assemblea legislativa della relazione sull’attività
svolta dalla Umbria Film Commission. PG/
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/79066