(AGENPARL) – mar 16 luglio 2024 ///ALL’ATTENZIONE DELLE REDAZIONI///
(agenzia umbria notizie)
Ecoagr30
Assessore Morroni: nuovi avvisi per il sostegno economico e la
crescita delle imprese agricole e agroalimentari della regione
Umbria. Previsti investimenti totali di 95 milioni a favore del
comparto. La presentazione dei due nuovi bandi il 17 luglio alle
ore 16,00 a Palazzo Donini.
(aun) – Perugia, 16 lug. 2024 – Conferenza stampa di presentazione
dei nuovi avvisi pubblici rivolti alle imprese agricole e
agroalimentari che si terrà domani, il 17 luglio 2024 alle ore
16:00, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia.
L’Assessore alle Politiche Agricole della Regione Umbria, Roberto
Morroni, invita le redazioni giornalistiche e i destinatari dei
bandi a partecipare a questa importante occasione di presentazione
nella quale verranno illustrati i dettagli dei nuovi avvisi
finanziati dal CSR Umbria 2023-2027, destinati a supportare gli
investimenti delle imprese del comparto.
I punti salienti degli avvisi includono:
Bando SRD01: 27 milioni di Euro per le imprese agricole che
intendano migliorare la competitività attraverso investimenti
in costruzioni, macchinari, impianti fotovoltaici e
digitalizzazione.
Questo sostegno mira a incrementare la redditività e la
sostenibilità delle aziende agricole umbre, creando nuove
opportunità di lavoro e migliorando l’efficienza economica.
Bando SRD13: 16 milioni di Euro per le imprese agroalimentari
che intendano affrontare investimenti in trasformazione e
commercializzazione dei propri prodotti, con focus su
innovazione, digitalizzazione e sostenibilità.
Questi fondi mirano a migliorare l’efficienza e la
competitività delle imprese, favorendo l’integrazione tra
produzione e commercializzazione e valorizzando le eccellenze
locali.
Con queste iniziative di sostegno, si mira a stimolare un volume
totale di investimenti di circa 95 milioni di Euro, consentendo lo
sviluppo delle realtà del settore.
La partecipazione alla conferenza stampa è aperta a tutti i
rappresentanti delle redazioni giornalistiche e ai potenziali
beneficiari dei bandi.
Red/com
next post