(AGENPARL) – gio 11 luglio 2024 Ufficio stampa
PRESENTATE LE AZIONI DEL
PROGETTO “BIBL_YOU: GIOVANI
ENERGIE IN BIBLIOTECA”
Iniziative, attività, laboratori, spettacoli, incontri, letture. La Biblioteca
comunale punta ad ampliare l’offerta dei servizi e l’orario di apertura
rivolgendosi alla fascia d’età tra i 14 e i 35 anni
Una serie di iniziative, attività, laboratori, spettacoli, incontri, letture che hanno al centro
la cultura, gli interessi e le emozioni dell’universo giovanile per favorirne, all’interno
della biblioteca “G. Carducci”, aggregazione e partecipazione: si va dall’esplorazione
della storia e dell’arte del fumetto alla scoperta del linguaggi del podcast,
dall’immersione partecipante nelle pratiche cinematografiche alle attività di scoperta
della cultura locale e della bellezza e della dignità della persona (tra clown-terapia e
concorsi fotografici e di disegno).
Queste le coordinate attorno a cui si muove il progetto di “BIBL_YOU: giovani energie
in biblioteca“, una serie di azioni, rivolte alla fascia d’età tra i 14 e i 35 anni che
servono anche ad ampliare l’offerta dei servizi e l’orario di apertura della biblioteca
Carducci e che sono stati pensati nell’ottica della conoscenza, dello scambio di interessi
e di competenze.
Le azioni del progetto, partito ad aprile, sono state illustrate al pubblico martedì 9 luglio
nel cortile coperto di palazzo Mauri nel corso di una serata-performance fatta di
monologhi, musica, improvvisazioni sonore e sperimentazione multimediale curata da La
Mama Umbria e Beiricordi, con il supporto e la collaborazione di “Scomodo”; uno
spettacolo che replica questa sera, giovedì 11 luglio, alle ore 22.30 per la Notte Bianca
del Festival.
Contenuti, ambizioni e obiettivi del progetto sono stati illustrati dalla dirigente della
cultura del Comune di Spoleto Roberta Farinelli, che ha sottolineato la fondamentale
dimensione creativa nel lavoro di sinergia e di partnership tra biblioteca e associazioni
(TEUDE, Il filo rosso, L’uovo di Colombo, La Mama Umbria) e di come al centro ispirativo
del progetto siano state sempre protagoniste le dinamiche creative emozionali ed
esperienziali dei giovani stessi.