(AGENPARL) – ven 05 luglio 2024 *Adeguamento del piano regionale per gli interventi urgenti per
l’eradicazione della peste suina africana (PRIU): Soddisfazione
dell’assessore Roberto Morroni per l’approvazione dell’atto*
(aun) – Perugia, 5 lug. 2024 – La Giunta regionale, con Deliberazione n.
631 del 3 luglio 2024, ha modificato e aggiornato il Piano regionale per
gli interventi urgenti per l’eradicazione della peste suina africana
(PRIU). Soddisfazione per l’approvazione del provvedimento è stata espressa
dall’assessore regionale alle politiche agricole e agroalimentari Roberto
Morroni. “Grazie al lavoro sinergico tra la Regione Umbria e la struttura
commissariale presieduta dal Commissario straordinario Vincenzo Caputo
abbiamo raggiunto un importante risultato – ha sottolineato l‘assessore –
con il chiaro obiettivo di eradicare la presenza del cinghiale nei centri
abitati, nelle aree urbanizzate, nei siti storico-archeologici e nel
distretto suinicolo di pregio istituito per la tutela della produzione
zootecnica”.
Entrando nel merito del provvedimento adottato dall’esecutivo, Morroni ha
spiegato che il PRIU delinea un nuovo approccio alla gestione del cinghiale
sotto diversi aspetti. “In particolare – ha affermato – gli interventi di
contingentamento della popolazione di cinghiali, oltre a mirare alla
riduzione dei danni alle produzioni agricole, si prefiggono anche il
depopolamento della specie per fini sanitari. Tra le misure approntate,
vogliamo sottolineare l’estensione del periodo di caccia da tre a quattro
mesi, consentendo l’esercizio venatorio alla specie cinghiale fino al 28
febbraio”.
Fra gli altri aspetti evidenziati dall’assessore vi è il prelievo in
braccata, attuato dalle squadre cinghialiste all’interno dei settori
previous post