(AGENPARL) – mar 02 luglio 2024 Convegno a Palazzo Cesaroni, giovedì 4 luglio ore 9.30, organizzato da
Assemblea legislativa dell’Umbria, Università di Perugia e Cal
(Acs) Perugia, 2 luglio 2024 – “Comunità energetiche ed Enti locali:
transizione ecologica e dinamiche della partecipazione” è il titolo di un
convegno organizzato dall’Assemblea legislativa dell’Umbria, Università
di Perugia e Cal in programma giovedì 4 luglio a Palazzo Cesaroni (Sala
‘Brugnoli’).
L’importante iniziativa prende vita nell’ambito del progetto di
collaborazione fra il Dipartimento di Giurisprudenza dell’università degli
Studi di Perugia, l’Assemblea legislativa dell’Umbria ed il Consiglio
delle Autonomie Locali concernente le “Dinamiche partecipative e politiche
pubbliche: l’Umbria per l’Europa’. Il convegno del prossimo giovedì 4
luglio si concentra sulle comunità energetiche, ponendosi nella particolare
prospettiva degli attori pubblici. L’obiettivo è quello di far conoscere
le potenzialità delle comunità energetiche quali veicoli per la transizione
ecologica degli Enti locali, analizzandone i profili regolatori, le ricadute
pratiche e i problemi applicativi, valorizzando il confronto con le
esperienze e le pratiche già in corso.
I lavori avranno inizio alle ore 9.30 con i saluti istituzionali della vice
presidente dell’Assemblea legislativa, Paola Fioroni a cui seguiranno
quelli della presidente del Cal, Francesca Mele e del direttore del
Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Perugia, Andrea Sassi e
dei due promotori della legge regionale concernente la ‘Promozione delle
Comunità energetiche rinnovabili”, i consiglieri regionali, Daniele
Carissimi e Thomas De Luca.
Si parlerà quindi del ‘quadro generale’ della materia con
l’introduzione di Annalisa Giusti (Dipartimento Giurisprudenza UniPg) a cui
seguiranno gli interventi di Giorgio Repetto (Dipartimento Giurisprudenza
UniPg) e Luca Marchi (Head of Sales Energy Communities B2G, Enel X).
Verrà poi approfondito l’argomento concernente ‘Gli incentivi e le
opportunità per i territori, le amministrazioni e le imprese’ con le
relazioni di Silvia Vivarelli (Programma Coordination Manager, CINEA
Commissione Europea), Michele Cenci (Servizio Energia Regione Umbria).
A seguire: ‘Le esperienze di comunità energetiche’ con le relazioni di
Luca Santilli (Sindaco di Gagliano Aterno -Aq), Silvia Chiassai (Sindaco di
Montevarchi), Ugo Carlone (Assemblea legislativa Umbria).
Prima dell’intervento conclusivo dell’assessore e vice presidente della
Giunta regionale, Roberto Morroni verrà lasciato uno spazio per alcune
interlocuzioni con i Comuni e gli stakeholders.
L’evento verrà trasmesso su canale YouTube della Regione Umbria-Assemblea
legislativa. AS/
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/78810