(AGENPARL) – lun 24 giugno 2024 All’ordine del giorno: Question time, Relazione annuale sullo stato di
attuazione del programma di? governo, Variazione al bilancio di previsione
della Regione Umbria 2024-2026 e mozioni dei consiglieri
(Acs) Perugia, 24 giugno 2024 – L’Aula di Palazzo Cesaroni si riunirà
domani, martedì 25 giugno, alle ore 9.30. La seduta – che potrà essere
seguita in diretta streaming su Youtube – si aprirà con le interrogazioni a
risposta immediata (question time). A seguire: Relazione annuale sullo stato
di attuazione del programma di? governo, Variazione al bilancio di
previsione della Regione Umbria 2024-2026 e mozioni.
QUESTION TIME
“Congedi paritari per la genitorialità come strumento per ridurre le
disuguaglianze di genere” – interrogazione di Simona Meloni (Pd),
risponde l’assessore Michele Fioroni;
“Esportazione della carne suina dalla regione Umbria: intendimenti della
giunta regionale” interrogazione di Stefano Pastorelli (FI), risponde
l’assessore Michele Fioroni;
“Aggiornamento delle misure di contrasto alla peste suina africana in
Umbria a seguito delle recenti novità normative in materia” –
interrogazione di Manuela Puletti (Lega), risponde l’assessore Luca
Coletto;
“Percorribilità pedonale della SS 209 Valnerina a seguito degli interventi
di installazione dei nuovi guard rail” – interrogazione di Thomas De Luca
(M5s), risponde l’assessore Enrico Melasecche;
“Sostenibilità e sviluppo del complesso siderurgico Ast” –
interrogazione di Fabio Paparelli (Pd), risponde la presidente della Giunta
Donatella Tesei.
“Variazione al bilancio di previsione della Regione Umbria 2024-2026, ai
sensi dell’articolo 41, comma 1 della l.r. n. 13/2000 (disciplina generale
della programmazione, del bilancio, dell’ordinamento contabile e dei
controlli interni della Regione Umbria)” – disegno di legge della Giunta,
relatore il consigliere Daniele Nicchi (presidente Prima commissione
consiliare);
“Relazione annuale sullo stato di attuazione del programma di? governo e
sull’amministrazione regionale – resoconto di legislatura 2019-2024” –
Delibera di Giunta 516/2024, atto sottoposto all’Assemblea per il solo
esame.
MOZIONI
“Azioni volte a sensibilizzare il non utilizzo all’interno delle mense
scolastiche umbre dei ‘novel food’” – mozione di Manuela Puletti
(Lega);
“Centri estivi 2024 – sostegno ad associazioni e famiglie per la
partecipazione di minori con disabilita’” – mozione di Andrea Fora (Patto
civico);
“Urgente ultimazione del percorso pedonale e ciclabile della ex ferrovia
Spoleto-Norcia nel tratto Borgo Cerreto – Norcia quale opera strategica per
il rilancio dell’economia dell’alta Valnerina e per la sicurezza di un
turismo lento in crescita e sempre più a rischio nel percorrere la strada
statale SS 685 senza adeguata banchina in diversi tratti” – mozione di
Vincenzo Bianconi (Gruppo misto);
“Attivare anche in Umbria ‘Dalia per le donne’, nuova applicazione per
smartphone, nata per contrastare il triste e sempre più dilagante fenomeno
della violenza di genere” – mozione di Manuela Puletti e Paola Fioroni
(Lega);
“Tutela della retribuzione minima salariale nei contratti
dell’amministrazione regionale” – mozione di Simona Meloni (Pd);
“Tutela della retribuzione minima salariale nei contratti di appalto di
lavori, servizi e forniture e nelle concessioni della Regione Umbria” –
mozione di Donatella Porzi (Gruppo misto);
“Istituzione della rete dermatologica regionale per la presa in carico dei
pazienti affetti da vitiligine” – mozione di Eleonora Pace (FDI), Paola
Fioroni e Valerio Mancini (Lega);
“Adeguamento dell’ospedale della media valle del Tevere agli standard di
ospedale dea I livello, con potenziamento dello strumento della
telemedicina” – mozione di Fabio Paparelli, Michele Bettarelli, Simona
Meloni (Pd), Thomas De Luca (M5s), Donatella Porzi e Vincenzo Bianconi
(Gruppo misto);
“Censimento popolazione anziana in condizione di solitudine” – mozione
di Daniele Carissimi (Lega). RED/
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/78775
next post