(AGENPARL) – lun 17 giugno 2024 COMUNICATO STAMPA LEGA
“Bene l’ok alla esportazione di carne suina umbra negli Usa” – la soddisfazione di Valerio Mancini (Lega-Presidente commissione agricoltura, attività produttive) per la soluzione ad un vulnus normativo risalente al 2012
“È di straordinaria importanza, e non solo dal punto di vista economico, il riconoscimento delle autorità USA dell’assenza della malattia vescicolare nei suini del nostro territorio regionale creando così la possibilità di esportare i nostri prodotti in un mercato di grandissima rilevanza come quello statunitense”, lo afferma il capogruppo regionale della Lega e Presidente commissione agricoltura e attività produttive, Valerio Mancini.
“Ricordo di aver iniziato personalmente questa battaglia nel 2020 – spiega Mancini – a seguito di un’accorata segnalazione dell’amministratore delegato del Gruppo Alimentare Valtiberino, di Citerna, Cristiano Ludovici. Problematica che fu rimarcata anche alle precedenti Amministrazioni regionali senza però avere risposte e soluzione in merito. Ho quindi immediatamente condiviso il problema con l’assessore Michele Fioroni e quindi con la presidente Donatella Tesei ed insieme abbiamo provveduto a portare l’istanza sui tavoli ministeriali. Oggi possiamo dire, con grande soddisfazione, di essere riusciti a risolvere un’annosa, importante, questione”.
“Alla luce di questo eccellente risultato – aggiunge Mancini – diventa ancor più importante la tutela della salute dei suini rimanendo, come lo è oggi, territorio libero dalla peste suina, garantito dal sistema sanitario e venatorio della nostra regione. Quindi, in ambito venatorio, come la Lega ha sempre evidenziato, è necessario eradicare la specie cinghiale riportando i capi ad un numero congruo al fine di scongiurare i pericoli della peste suina a garanzia della salute, dell’incolumità pubblica, dell’agricoltura e dell’economia”.