(AGENPARL) – mar 07 maggio 2024 COMUNICATO STAMPA
FAWLTS “School of Startup” del Liceo Alessi di Perugia: si è conclusa sabato 4 maggio oggi la seconda edizione del progetto con la premiazione dei vincitori.
Ora subito al lavoro per il futuro di questa iniziativa, curata dagli ex alunni del liceo, che avvicina gli studenti al mondo dell’impresa.
PERUGIA – Si è tenuta sabato 5 maggio la premiazione della seconda edizione di “School of Startup”, il programma organizzato da FAWLTS in collaborazione con il Liceo Scientifico Galeazzo Alessi e il patrocinio del Comune di Perugia, che ha l’obiettivo di fornire agli studenti del liceo competenze e conoscenze sul mondo imprenditoriale, al fine di sviluppare un’idea di startup. La premiazione finale, tenutasi questa mattina presso la Sala della Vaccara di Perugia, rappresenta l’evento conclusivo di un ampio percorso formativo realizzato da alcuni ex alunni del liceo, con la collaborazione dell’associazione FAWLTS e la scuola, e la partecipazione di professionisti dell’imprenditorialità locale e nazionale.
Durante l’incontro sono intervenuti il Vicesindaco del Comune di Perugia Gianluca Tuteri e l’Head of Hub del Liceo Alessio Siena.
La seconda edizione del programma giunge così al termine di un lavoro iniziato a febbraio, organizzato in quattro workshop e che, grazie anche al patrocinio del Comune di Perugia, si propone di diffondere la cultura d’impresa nella scuola e stimolare la creatività degli studenti sui temi dell’innovazione e della sostenibilità.
Durante i workshop, coordinati da un gruppo di ex Alessini, ogni team ha lavorato all’ideazione e progettazione delle proprie idee innovative, stimolati anche dalla partecipazione di professionisti ed imprenditori, membri della giuria che oggi ha valutato i progetti. Sei sono i progetti di startup presentati alla giura composta Tommaso Vicarelli presidente del CNA giovani imprenditori Umbria, Gabriele Lena, presidente di Int.Geo.Mod., Davide Trezza Marketing and Business Development Director di Int.Geo.Mod, Simone e Matteo Gialletti, founder della startup MUNI, inseriti nella lista dei 100 under 30 di Forbes Italia 2023 e la professoressa Vento.
La giuria ha valutato i progetti – in base a criteri fattibilità dell’idea presentata, completezza dell’elaborato ed esposizione – e decretato quale vincitore della prima edizione di School of Startup il progetto del team di Lorenzo Ciacca, Edoardo Stafissi, Jacopo Pauselli, Francesco Passeri,
next post