(AGENPARL) – lun 22 aprile 2024 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO
THE MILAN ORDER OF ENGINEERS
NOTA STAMPA
CHIUSURA STATI GENERALI DELLE INGEGNERIE DIGITALI
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO
Milano, 22 aprile 2024
Venerdì 19 Aprile si sono ufficialmente conclusi gli Stati Generali delle Ingegnerie Digitali, evento
organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano incentrato sul tema “Costruiamo il futuro
tecnologico di Milano e del Paese”.
L’evento ha visto la partecipazione di un’ampia rappresentanza istituzionale, oltre alla presenza di numerosi
colleghi ingegneri, impegnati in un confronto serrato tra tematiche tecniche, politiche e sociali. Tale
approccio pragmatico, volto al raggiungimento di obiettivi condivisi, ha suscitato l’interesse di
rappresentanti delle istituzioni, professionisti del settore e imprese fornendo l’occasione per una riflessione
profonda sul ruolo fondamentale dell’ingegneria e più in particolare delle “Ingegnerie Digitali” nella
costruzione del Paese. L’innovazione tecnologica diventa così strumento imprescindibile per affrontare le
sfide del nostro tempo, assicurando, mediante un impiego consapevole delle tecnologie, sviluppo equo,
innovazione, e sostenibilità in diversi settori vitali quali, ad esempio, la pianificazione innovativa, la
sicurezza urbana, il miglioramento della qualità della vita, il sistema sanitario, la produzione industriale, la
mobilità sostenibile e l’efficienza energetica.
La Presidente dell’Ordine degli Ingegneri, Carlotta Penati, ha manifestato la sua profonda soddisfazione per
l’esito positivo dell’evento, che riflette l’impegno e la dedizione con cui l’Ordine degli Ingegneri della
Provincia di Milano si sta adoperando per favorire un dialogo costruttivo e partecipativo tra tutti i soggetti
coinvolti aprendo la strada a proficue collaborazioni future con Istituzioni ed Enti.
“È con sincero apprezzamento che desidero rivolgere i miei ringraziamenti a tutti i rappresentanti delle
istituzioni, del mondo imprenditoriale, della società civile che hanno mostrato notevole sensibilità e senso di