(AGENPARL) – mer 10 aprile 2024 L’articolato normativo fornisce alle Amministrazioni coinvolte strumenti
utili a chiudere gli ultimi interventi finanziati e definire le relative
pratiche amministrative
(Acs) Perugia, 10 aprile 2024 – Nella riunione pomeridiana odierna della
Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, è stato illustrato il
Disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale che detta ‘norme in
materia di ricostruzione degli edifici di proprietà privata danneggiati dal
sisma del 1997’.
L’articolato normativo si propone di fornire alle Amministrazioni comunali
e regionale coinvolte strumenti utili a chiudere gli ultimi interventi
finanziati e definire le relative pratiche amministrative, al fine di portare
definitivamente a conclusione il complesso processo di ricostruzione post
sisma degli edifici di proprietà privata danneggiati dal sisma del 1997.
Nella illustrazione dell’atto, il dirigente regionale Paolo Gattini (Opere
e lavori pubblici), ha spiegato che le principali questioni aperte, che
necessitano di un supporto normativo per essere efficacemente trattate e
risolte, sono sostanzialmente riconducibili alla mancata conclusione dei
lavori entro i termini stabiliti, che sono tuttavia, nella maggior parte dei
casi, giunti ad significativo stato di avanzamento, e alla mancata produzione
nei termini, da parte dei beneficiari del contributo concesso dai Comuni
competenti per la realizzazione degli interventi, della documentazione, o sua
integrazione, necessaria ai Comuni medesimi per procedere alla approvazione
della rendicontazione finale e alla erogazione del saldo del contributo.
Tutte le disposizioni proposte hanno l’obiettivo di prevedere procedure e
termini in grado di consentire l’accelerazione della chiusura dell’iter
amministrativo previsto dalle norme regionali vigenti. Il presente disegno di
legge prevede, pertanto, disposizioni di natura ordinamentale e procedurale
senza alcun effetto finanziario a carico del bilancio regionale.
L’atto, per il quale è ora prevista l’istruttoria tecnico-finanziaria da
parte degli uffici legislativi di Palazzo Cesaroni, tornerà in Commissione
nella prossima riunione del 19 aprile per l’approvazione e dovrebbe
approdare in Aula nella prima seduta del prossimo mese di maggio. AS
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/76945
previous post