(AGENPARL) – mar 26 marzo 2024 Scheda libro
Autrici: Le monache del Monastero Santa Rita da Cascia
Titolo: Aiutami a superare il lutto
Sottotitolo: I consigli di Santa Rita per te
Collana: “Rita quotidiana”
Editore: Tau Editrice
Città d’edizione: Todi
Prima edizione: marzo 2024
Pagine: pp. 76 a colori
Formato: 11×16,5 cm
Euro: 10 €
Sinossi
Perché Dio permette la morte? Forse Dio non esiste? Perché celebriamo la Santa Messa per i defunti? I nostri cari defunti ci guardano da lassù? Come superare la perdita di un figlio o la vedovanza?
Santa Rita ha consigli di vita concreta e quotidiana per tutte queste (ed altre) domande, tenendo conto che con Gesù la morte è strada per la Vita.
Questo è il testamento spirituale della santa e il cuore del messaggio che le sue monache, dal monastero agostiniano di Cascia, condividono con chi affronta un lutto. Attraverso storie vere, le claustrali guidano oltre il vuoto e il dolore chi ha perso una persona cara, facendosi eco della voce di Santa Rita che ci chiede di non fermarci alla Passione ma di guardare alla Risurrezione, perché davanti a noi non c’è la morte, bensì la Vita nuova.
Il libriccino è il secondo di una collana editoriale dal nome “Rita quotidiana”, che le monache hanno ideato perché nessuno si senta solo e possa avere sempre al suo fianco Santa Rita come amica a cui affidarsi, soprattutto per affrontare le sofferenze e le difficoltà di ogni giorno.
Autrici
Le monache del Monastero Santa Rita da Cascia, che è il luogo storico dove Santa Rita (1381-1457), considerata la Santa dei casi impossibili, visse 40 anni come monaca agostiniana.
Oggi, come ieri, le 22 monache agostiniane che vi sono ospitate esprimono la propria consacrazione a Dio attraverso il silenzio, la preghiera, le attività di cura degli spazi – tra cui l’orto, il pollaio e le arnie – e un quotidiano servizio al prossimo. Un servizio quali il Ministero della Consolazione e le opere di carità, a partire dal progetto di accoglienza dell’Alveare, ideato nel 1938 da Beata Maria Teresa Fasce, la storica Badessa che ha trasformato il volto di Cascia e reso mondiale il culto di Santa Rita. Nel 2012, per rendere più strutturata e sostenibile la loro carità, le monache hanno creato la Fondazione Santa Rita da Cascia, che oggi opera per sostenere i più fragili non solo in Italia ma in tutto il mondo, tra Filippine, Africa, Perù e Libano.
Per maggiori informazioni santaritadacascia.org
Facebook www.facebook.com/monasterosantarita
Instagram www.instagram.com/monasterosantarita
Youtube www.youtube.com/user/monasterosantarita
Vanessa PostacchiniAddetta stampa e comunicazione
Fondazione Santa Rita da Cascia
www.santaritadacascia.org
next post