(AGENPARL) – ven 22 marzo 2024 Prima stella Michelin per lo chef Lorenzo Ragni originario di Magione
A essere premiata è la cucina del suo ristorante Onice in rue
Antoine-Gautier a Nizza che gestisce insieme alla compagna Florencia Montes
MAGIONE 22 marzo 2024 – Lo chef Lorenzo Ragni – appena trent’anni e
originario di Magione – ottiene in Francia, assieme alla compagna Florencia
Montes, anch’essa chef di origini argentine, la sua prima stella Michelin.
L’importante riconoscimento è stato assegnato alla coppia italo-argentina
ieri durante l’annuale cerimonia della Guide Michelin France 2024. A essere
premiata è la cucina del loro ristorante Onice in rue Antoine-Gautier a
Nizza nel quartiere degli antiquari della città della Costa Azzurra.
Florencia e Lorenzo, dopo una carriera internazionale in ristoranti
stellati, si conoscono a Mentone in Francia lavorando entrambi per il
grande chef Mauro Colagreco al ristorante Mirazur. Per la giuria Guide
Michelin France 2024 il loro ristorante Onice di Nizza ha grandi
potenzialità e merita il riconoscimento di una stella. Per chi volesse
prenotare un tavolo in Costa Azzurra questo il link al ristorante:
https://www.restaurantonice.com/it/
“Da Magione – scrive il sindaco Giacomo Chiodini – mandiamo con entusiasmo
e ammirazione i più sentiti complimenti per questo importante premio a
Lorenzo e Florencia, orgogliosi del successo che questa coppia sta
incontrando sul loro cammino. Un caro saluto anche al papà Bruno Ragni, che
per tanti anni ha deliziato Magione con la sua pizza lungo corso Marchesi,
alla madre Silvana e al fratello Matteo, anche lui chef di primo ordine.”
*Lorenzo Ragni, breve biografia*
Nato il 28 Luglio 1992 a Perugia. La cucina ha fatto parte della sua vita
fin da quando era piccolo. Ha trascorso la propria infanzia tra la cucina
di sua madre e la fattoria dove il nonno coltivava le proprie verdure e
allevava i propri animali. All’età di 14 anni inizia ad aiutare il padre
nella pizzeria di famiglia, nel paese di Magione, dove ha vissuto ed è
cresciuto. Contemporaneamente inizia gli studi culinari presso l’istituto
alberghiero di Assisi. Trascorre le estati lavorando nei ristoranti tipici
del suo paese e della sua regione fino ad approdare a L’Osteria Le Logge di
Siena.
Il passo più importante arriva subito dopo, con l’arrivo nella cucina tre
stelle Michelin dello chef Enrico Crippa, in Piazza Duomo, ad Alba in
Piemonte, dove rimarrà per 4 anni. Da questa esperienza farà suo il
concetto di “bello e buono”, l’amore per le piante e la materia prima
coltivata dai piccoli produttori, e il suo primo vero approccio alla
finezza delle tecniche Giapponesi e Francesi.
Da qui partirà per una avventura Londinese, trascorre il suo primo anno ai
fornelli del ristorante “The Ledbury”, due stelle Michelin, dove matura
l’amore per i gusti intensi e puliti. Continuerà la sua esperienza nelle
cucine dei ristoranti della City Aquavit e Dabbous.
Decide quindi di partire per un viaggio in Sud America per scoprirne la
cultura e la gastronomia e alla ricerca di altri sapori. Tornato in Europa,
approda al Ristorante Mirazur di Mentone, tre stelle Michelin e miglior
ristorante del mondo in quegli anni, per la guida internazionale “50best”.
Questa esperienza lascerà una forte impressione in Lorenzo per due motivi:
lo stile di cucina dello chef Mauro Colagreco, che influenzerà il suo modo
di concepire la cucina, e l’incontro con Florencia, sua attuale compagna e
chef, che gli cambierà per sempre la vita. Decideranno insieme, di
continuare la propria passione, insieme a Nizza, aprendo il loro
ristorante, ONICE.