(AGENPARL) – ven 08 marzo 2024 *Bando sport 2023, numerose famiglie escluse e ritardo nelle istruttorie.
Thomas De Luca (M5S): “Più risorse per garantire copertura a tutte le
domande pervenute”*
Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, annuncia
un’interrogazione alla giunta Tesei per avere chiarimenti sul Bando Sport
2023 alla luce di numerose segnalazioni relative all’avviso pubblico per
l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore delle famiglie a
rimborso dei costi sostenuti per la partecipazione dei figli alle attività
delle associazioni e società sportive dilettantistiche. Nello stesso atto,
De Luca chiede alla giunta regionale di reperire ulteriori risorse per
garantire la copertura per la totalità delle domande idonee pervenute.
“A distanza di otto mesi dalla chiusura del Bando e dopo un anno e mezzo
dal settembre 2022, mese dal quale le attività sportive erano rimborsabili,
sembra che le istruttorie non si sono ancora concluse – spiega De Luca – le
famiglie non sanno ancora se e quando potranno essere liquidate. Ancor più
preoccupante, se fosse confermato, il dato secondo cui le domande pervenute
e finanziabili eccederebbero la cifra messa a disposizione dalla Regione
pari a 1,2 milioni di euro. Questo escluderebbe numerosi nuclei familiari
con ISEE inferiore a quelle ammesse al finanziamento, in quanto le
istruttorie delle domande sono effettuate senza formazione di graduatoria
ma secondo l’ordine cronologico di presentazione fino all’esaurimento delle
risorse messe a disposizione”.
Lo scorso 15 febbraio il Movimento 5 Stelle ha inoltrato anche a
Sviluppumbria un’istanza di accesso agli atti per richiedere informazioni
sullo stato del Bando senza ottenere ancora alcuna risposta. “Lo sport
rappresenta nella società attuale una dimensione fondamentale nella vita di
molti giovani che attraverso l’attività sportiva riescono a trovare valori
positivi e in grado anche di canalizzare situazioni di difficoltà sociale.
Visto il momento di difficoltà che molte famiglie stanno vivendo sarebbe
indispensabile che innanzitutto i nuclei con maggiori difficoltà abbiano
accesso al contributo economico per il rimborso dell’attività sportiva dei
figli. Con l’atto depositato abbiamo chiesto chiarimenti sul numero di
domande ammesse e finanziabili alla data odierna e per quale cifra totale.
Quante di queste domande sono state già liquidate e per quale motivo la
giunta regionale non abbia predisposto un nuovo Bando per l’anno 2024. E
qualora la disponibilità finanziaria non fosse sufficiente, se la giunta
regionale intenda reperire ulteriori risorse per garantire la copertura per
la totalità delle domande ammesse pervenute” conclude De Luca.
*Thomas De Luca consigliere regionale Movimento 5 Stelle Umbria*
previous post