(AGENPARL) – ven 01 marzo 2024 *Oggi Giornata mondiale della Protezione Civile, il grazie dell’assessore
Melasecche a strutture e volontari: un’unica grande squadra che con
generosità interviene in aiuto degli altri *
(aun) – Perugia, 1 mar. 024 – In occasione della Giornata mondiale della
protezione civile, istituita per decisione dell’Assemblea generale
dell’ICDO “International Civil Defense Organisation” nel 1990, e che si
celebra ogni anno il 1° marzo, l’assessore Enrico Melasecche, interviene
per sottolineare il ruolo svolto dal sistema di protezione civile regionale
e ringraziare per il loro operato le strutture operative regionali e
comunali e le associazioni di volontariato.
“Questa Giornata – rileva – commemora l’entrata in vigore nel 1972 della
Costituzione dell’ICDO come organizzazione intergovernativa ed ha due scopi
principali. Quello di portare all’attenzione dell’opinione pubblica
mondiale l’importanza vitale della Protezione Civile e di sensibilizzare
sulle misure di preparazione, prevenzione e autoprotezione in caso di
incidenti o disastri ed inoltre quello di rendere omaggio agli sforzi, ai
sacrifici e ai risultati di tutti i servizi nazionali responsabili della
lotta contro le catastrofi”.
“È fondamentale ricordare in questo giorno – afferma – che il nostro
sistema di Protezione civile regionale lavora tutti i giorni per accrescere
la cultura di protezione civile dei cittadini e per migliorare le capacità
di autoprotezione, facendo sempre proprio il motto ‘Ogni cittadino è primo
soccorritore di se stesso’”.
“Le Istituzioni ai vari livelli, regionale e locale, le strutture
operative e soprattutto – evidenzia l’assessore – le centinaia di volontari
del nostro territorio regionale contribuiscono costantemente a tutto
questo. Meritano pertanto un profondo e sentito ringraziamento”.
L’assessore Melasecche rivolge quindi “un saluto cordiale a tutte le
associazioni di volontariato di protezione civile dell’Umbria, a tutti i
gruppi comunali, ai singoli volontari ed alle loro famiglie perché meritano
il riconoscimento ed il ringraziamento di tutti gli umbri”.
“È bello vedere – aggiunge – che in molti comuni, accanto ai più anziani
ed esperti, si sta formando una nuova generazione di volontari animati
dallo stesso spirito di sacrificio che si mettono al servizio di chi si
trova in difficoltà e resi orgogliosi dallo stesso spirito di
appartenenza”.
“A loro – conclude l’assessore Melasecche – va il mio saluto cordiale ed
next post