(AGENPARL) – mar 27 febbraio 2024 MAGIONENEWS
Agenzia quotidiana di informazione a cura
dell’Ufficio Stampa del Comune di Magione
Registrazione Tribunale di Perugia N.R.G. 1719/2013
www.comune.magione.pg.it
in redazione Luigina Miccio
I luoghi manzoniani rivivono nel libro di Enzo Cordasco
La presentazione venerdì primo marzo a Magione, Officina teatrale La Piazzetta
MAGIONE 19 febbraio 2024 – Sarà presentato, in forma di reading con letture e musiche,
venerdì primo marzo a Magione Officina teatrale La Piazzetta, ore 17, l’ultimo libro dello
scrittore Enzo Cordasco “Nei luoghi di Don Lisander: girovagando bel bello con Alessandro
Manzoni”, racconto di viaggio nei luoghi manzoniani edito da Era Nuova Perugia, Collana
Intersezioni, con disegni di Fulvia Omero.
La presentazione sarà accompagnata dalle letture di Stelio Alvino, delle lettrici del Circolo
lettori ad alta voce (LaAV) di Magione: Luigina Miccio, Patrizia Ciminati, Valentina Chierico e
del gruppo manzoniano di Perugia: Anna Tontini, Sandra Fringuelli, Andreina Panico e Loucia
Demosthenous. Accompagneranno le letture il maestro Eugenio Becchetti al pianoforte e il
mezzosoprano Rosalba Petranizzi.
L’autore ha voluto, con una narrazione che rispecchia la sua formazione legata al mondo dello
spettacolo, mutare il luogo comune di un Manzoni noioso e severo mettendone in luce l’aspetto
ironico, ribelle e moderno. Per poterlo fare ha ripercorso i luoghi che hanno visto protagonista
la vita e le opere dell’inventore del romanzo storico italiano.
“Insieme alla sua ombra – racconta Cordasco – ho visitato luoghi magnifici e paesaggi
mozzafiato per bellezza e storia arrivando sull’Adda e sul Lago di Como e Lecco dove ci sono le
tracce più caratteristiche. Nel punto dove Lucia e Agnese si imbarcarono, nella notte, per
fuggire da Don Rodrigo, mi emozionai e salutai anch’io il paesaggio sull’Adda, bellissimo,
evocando i monti, le sorgenti, l’acqua, i dolori, le paure.”
Emozioni e sensazioni che l’autore ha trasferito nel racconto accompagnato dai bei disegni di
Fulvia Omero, artista visiva friulana.
Il libro, pubblicato nel 2023, è un omaggio dell’autore per i 150 anni dalla morte di Alessandro
Manzoni.
ENZO CORDASCO – laureato al DAMS Spettacolo dell’Università di Bologna e in Lettere
Moderne all’Università di Perugia, ha lavorato per molti anni nel campo dello Spettacolo
professionale, è ricercatore indipendente in Arti dello Spettacolo, docente di Storia della Danza
in collaborazione didattica con vari Licei coreutici italiani, dramaturg di Teatro civile e autore di
scritture sceniche, poetiche, di saggistica di teatro e danza, di racconti di viaggio. Ha
pubblicato con Lieto Colle e con Fondazione Mario Luzi di Roma. Con Edizioni Era Nuova di
Perugia ha pubblicato la maggior parte dei suoi libri, Il mio Teatro Civile. Raccolta di scritture
sceniche e testi teatrali singoli nella Collezione “Melete Teatro” e due racconti di viaggio: La
Diagonale Celeste: Viaggio sulla Via Michelita, Miei colori amati. Viaggio nella Magna Grecia
ionica calabrese. Con Arte26 Eremos. Viaggio nella Calabria basiliana. Cura e coordina molti
progetti culturali tra cui quelli su Marguerite Yourcenar ( sulla quale ha scritto sei libri, studioso
e membro della Società Internazionale di Studi Yourcenariani in Francia ), su Pasolini, su
Simone Weil e su Manzoni in Biblioteche, Teatri, Musei, Fondazioni e Associazioni.
Il Suo indirizzo e-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso e-mail o adesioni da noi
previous post