(AGENPARL) – ven 16 febbraio 2024 *Inceneritore Bioter, De Luca-Pavanelli (M5S): “Dopo la sceneggiata del
vicesindaco Corridore, Bandecchi revoca l’ordinanza che fermava il riavvio”*
Dopo l’imbarazzante sceneggiata del vicesindaco Corridore con tanto di
rassicurazioni solenni che l’impianto Bioter di Maratta (ex Printer) non
sarebbe mai ripartito, cade la maschera di fandonie con cui sono stati
presi in giro i cittadini ternani, ancora una volta tenuti all’oscuro su
questioni di primario interesse pubblico e su un tema come quello
ambientale molto sentito in un territorio già martoriato. Nel silenzio
generale, solo grazie a indiscrezioni stampa, apprendiamo che il sindaco di
Terni ha revocato l’ordinanza che fermava il riavvio dell’impianto. Tra
pochi mesi, quindi, il secondo inceneritore di Terni potrebbe ripartire.
Tutto è vincolato al riesame dell’Autorizzazione che la Regione ha imposto
al gestore. Le rivelazioni portate alla luce dal Movimento 5 Stelle in
seguito alle segnalazioni di alcuni cittadini avevano fatto emergere le
comunicazioni e i tavoli intercorsi tra gestore, Comune e Regione sul
riavvio del secondo inceneritore ternano di cui la città è sempre stata
tenuta all’oscuro. Con questa revoca il Comune decide di lavarsene le mani
e rimette la questione in capo alla Regione che ora dovrà valutare il
procedimento di riesame. Uno scaricabarile inaccettabile, una posizione
pilatesca e imbarazzante che dovrebbe portare alle dimissioni istantanee
del vicesindaco Corridore. Il Movimento 5 Stelle sia in Regione che in
Comune procederà con i dovuti atti di sindacato ispettivo per garantire
massima trasparenza su quanto sta succedendo e per impedire che questo
territorio diventi il camino unico del centro Italia.
*Emma Pavanelli deputata alla Camera M5SThomas De Luca consigliere
regionale M5S*