(AGENPARL) – gio 01 febbraio 2024 Prot.n. (vedi segnatura)
COMUNICATO STAMPA
(con preghiera di pubblicazione)
A GUBBIO SI CELEBRANO I 150 ANNI MANZONIANI. PROGETTO
NAZIONALE E RICONOSCIMENTI PER LA GRANDE TRADIZIONE
CULTURALE DEL LICEO EUGUBINO.
E’ tutto pronto a Gubbio, alla Biblioteca Sperelliana, per accogliere venerdì 2 febbraio 2024 alle ore
17.30, l’evento conclusivo delle celebrazioni manzoniane.
Tocca al Liceo Mazzatinti, che è tra le cinque scuole italiane che hanno aderito al Progetto Scientifico
Nazionale “Manzoni 150” un importante progetto letterario nato per omaggiare il grande scrittore
lombardo a 150 anni dalla morte, prendersi cura di organizzare la tappa finale a Gubbio di un viaggio
letterario che ha percorso tutta l’Italia. L’ideatore e coordinatore scientifico di questo progetto è lo
studioso Pierfranco Bruni, già candidato al Nobel per la Letteratura 2023 e attualmente Presidente della
Commissione “Città capitale del Libro 2024” presso il Ministero della Cultura, che ha voluto raccogliere la
voce di 33 docenti e studiosi in un volume su Manzoni, dal titolo “Alessandro Manzoni. La tradizione in
viaggio a 150 anni dalla morte” edito da Solfanelli e curato dalla giornalista e scrittrice Stefania Romito.
Dopo un intenso anno di celebrazioni, la tappa finale di questo straordinario viaggio letterario si celebrerà
proprio a Gubbio venerdì 2 Febbraio presso la Biblioteca Comunale Sperelliana ore 17.30, dopo aver
iniziato a Milano, passando per la Camera dei Deputati alla presenza del presidente della Camera on.
Fontana.
L’evento vedrà la presenza del coordinatore scientifico Pierfranco Bruni e della prof.ssa Arianna Angeli
docente di materie letterarie al Liceo Mazzatinti, che figura, fra i saggisti che hanno collaborato alla
stesura del volume scrivendo un testo sull’attualità del pensiero manzoniano, della Dirigente Scolastica
Dott. ssa Maria Marinangeli, del sindaco prof. Filippo Mario Stirati.
Ci saranno, oltre alle letture manzoniane, interventi musicali, e intermezzi della Scuola di danza Città di
Gubbio che ha recentemente proposto uno spettacolo ispirato proprio a “I Promessi Sposi” sotto la
direzione artistica di Silvia Menichetti.
“E’ un onore ed una grande emozione per il Liceo Mazzatinti e per la città di Gubbio, ospitare un evento
così importante” ha dichiarato la dirigente Marinangeli, “Il tutto a testimonianza di come la cultura a
scuola può ispirare sempre, anche in ambiti diversi, se sappiamo vederla con gli occhi nuovi che questo
progetto ha tentato di portare avanti.”
Gubbio, 01/02/2024
F.to Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Marinangeli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli
effetti dell’art.3, c. 2 D.lgs.n°39/93
I.I.S. “G. MAZZATINTI”
Indirizzi Liceo Classico e Scienze Umane
Indirizzi Liceo Artistico – Scientifico – Sportivo
p.le G. Leopardi 1 – 06024 – Gubbio – PG
Via dell’Arboreto – 06024 – Gubbio – PG
previous post
next post