(AGENPARL) – mer 24 gennaio 2024 Il consigliere regionale Manuela Puletti (Lega), dopo un incontro sulle
residenze dell’Altotevere, annuncia la presentazione di una interrogazione
per “un percorso condiviso per adeguare i regolamenti”
(Acs) Perugia, 24 gennaio 2024 – “Un incontro proficuo che ha segnato
l’inizio di un percorso importante, che interessa soggetti fragili quali
gli anziani non e autosufficienti, le loro famiglie, gli operatori e
l’intera comunità locale”. Così il consigliere regionale della Lega
Manuela Puletti ha definito il “colloquio avuto nei giorni scorsi tra
l’assessore Coletto e le delegazioni delle Residenze servite
dell’Altotevere, che necessitano di adeguamenti normativi all’interno dei
regolamenti regionali di riferimento”. Puletti ha annunciato la
presentazione di una interrogazione in merito.
“Si tratta di un primo importante passo – spiega Puletti – che allinea
più fattori nella necessità di adeguare regolamenti regionali e datati a
normative nazionali e alle esigenze territoriali e degli stakeholders di
riferimento. Un percorso di condivisione, che auspico avvenga di concerto con
coloro che quotidianamente vivono questa realtà. Un’azione che parte dalla
sinergia tra territorio, Consiglio regionale e Giunta, confermando la
sensibilità della Lega riguardo temi di così notevole importanza,
considerando che si tratta di soggetti fragili e bisognosi di cure”.
“A tal proposito – annuncia Puletti – presenterò un’interrogazione,
sottoscritta anche dai colleghi Mancini e Castellari, chiedendo le intenzioni
della Giunta regionale circa modalità, tempi e le azioni che si intendano
attivare per giungere ad un’adeguata definizione della materia che
disciplina un settore così delicato”.
“La garanzia di una continuità assistenziale per coloro che vivono le
realtà delle Residenze servite – evidenzia Puletti – passa anche
attraverso l’apertura di un confronto. E la disponibilità dell’Assessore
e del suo staff ad intraprendere un percorso è il primo passo verso la
risoluzione di un annoso problema. A tal proposito ringrazio anche il
direttore generale Asl Umbria 1, Nicola Nardella, per la celerità con la
quale, vista l’importanza del problema, ci riceverà nei prossimi giorni
assieme ai delegati delle Residenze servite dell’Altotevere, per cominciare
un percorso concreto verso la risoluzione delle problematiche sollevate”.
RED/dmb
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/76514
previous post