(AGENPARL) – ven 22 dicembre 2023 center285750
Inaugurate le mostre di Spello, Magione e Bastia Umbra dedicate a Bevenuto Crispoldi. Prossima tappa: Foligno, il 28 dicembre
Le iniziative legate a Benvenuto Crispoldi. Tra arte e rivoluzione da Spello all’Europa. Un nostos attraverso i Comuni di Bastia Umbra, Foligno e Magione, progetto volto alla scoperta della poliedrica figura del pittore, scultore, erudito, politico e sindaco del Comune di Spello a cento anni dalla sua morte, hanno preso avvio a Spello, luogo di nascita di Crispoldi.
Lo scorso 16 dicembre, nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale, si è tenuto il convegno di apertura moderato dall’assessore alla Cultura del Comune di Spello Irene Falcinelli, durante il quale, dopo i saluti da parte dei rappresentanti dei Comuni coinvolti nel progetto – sono intervenuti Stelvio Catena, Massimo Duranti, Antonio Luna, Antonella Pesola, Andrea Baffoni e Domenico Cialfi per contestualizzare la figura di Crispoldi non solo nel suo rapporto con le correnti artistiche e politiche, ma anche nella particolare congiuntura storica in cui si trovò a operare e a vivere.
Durante la giornata sono state poi inaugurate le mostre tematiche ospitate nelle sale del Palazzo Comunale; in particolare:
La Spello di Benvenuto Crispoldi – Fotografie tra Otto e Novecento nella Sala dell’Editto, a cura del Circolo Cine Foto Amatori Hispellum in collaborazione con il GAL Valle Umbra e Sibillini.
Benvenuto, dal pensiero alla via dell’espressione dell’anima – Le immagini nascoste, nella sala dell’Editto, insieme con la proiezione del video dal titolo Se volete fare colpo studiate la mia storia, a cura dell’I.C. G. Ferraris.
La mostra antologica Benvenuto Crispoldi e gli amici futuristi, nelle sale Espositive, al II piano del Palazzo Comunale.
Sono state poi effettuate delle visite guidate nei luoghi del Crispoldi e alle sue case private, grazie all’apertura straordinaria concessa degli attuali proprietari.
È stato possibile ammirare luoghi ricchi di storia e dalla straordinaria bellezza, tra cui il Monumento ai Caduti nell’Atrio del Palazzo Comunale, la Chiesa di San Lorenzo, la Chiesa di Sant’Andrea, la casa del Sig. Antonio Rossi (casa Salmareggi) e la casa del Sig. Peter Heilbron (casa Bocci).
Le mostre di Spello saranno visitabili:
DICEMBRE 2023
Giorni di apertura: 23, 26
Orario: 10:00 -17:00GENNAIO 2024
Giorni di apertura: 6, 7, 13, 14, 20, 21, 27, 28
Orario: 10:00 -17:00
Febbraio 2024
Giorni di apertura: 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24, 25
Orario: 10:00 -17:00
Marzo 2021
Giorni di apertura: 2, 3, 9, 10, 16, 17, 23, 24, 30, 31
Orario: 10:00 -17:00
Aprile 2021
Giorni di apertura: 6, 7, 13, 14, 20, 21
Orario: 10:00 -17:00
MAGIONE
previous post