(AGENPARL) – mar 19 dicembre 2023 Premio Aganoor, tre appuntamenti online con i libri in concorso
Primo incontro mercoledì 20 dicembre sulla pagina Fb del Premio con il
carteggio Bassani-Calvino della casa editrice Giorgio Pozzi.
MAGIONE 18 dicembre 2023 – Da mercoledì 20 dicembre, alle ore 17.00, sulla
pagina Facebook Premio Vittoria Aganoor, tre appuntamenti online con i
volumi che hanno partecipato alla prima sezione delle diverse edizioni del
Premio letterario nazionale Vittoria Aganoor Pompilj.
Primo appuntamento, in omaggio ai cento anni dalla nascita dello scrittore
Italo Calvino, con il carteggio pubblicato da Giorgio Pozzi editore
“Giorgio Bassani in redazione. Il carteggio con Italo Calvino (1951-1966)”.
Interverranno il curatore Cristiano Spila, studioso che si è occupato a
varie riprese della narrativa e della figura di Giorgio Bassani: curando la
prima edizione degli scritti ambientalisti di Bassani, “Italia da salvare”
di cui è uscita una nuova edizione quest’anno, e, con Feltrinelli, è uscita
a sua cura la riedizione del capolavoro bassaniano, Il romanzo di Ferrara.
Con lui ne parlerà Sonia Gentili docente all’Università di Roma La Sapienza
e poetessa. Sonia Gentili si occupa di letteratura del Medioevo. Si ricorda
“L’uomo aristotelico alle origini della letteratura italiana”, pubblicato
con Carocci, vincitore del premio “Angiolo Silvio Novaro”, Accademia dei
Lincei; e dell’Otto-Novecento. Collabora col quotidiano “Il Manifesto” e,
con le sue opere di poesia, ha vinto premio Viareggio 2016, sezione poesia
con “Viaggio mentre morivo”.
L’incontro sarà introdotto da Luigina Miccio, Komunicareleditoria.
Interverrà l’assessore alla cultura del Comune di Magione, Vanni Ruggeri.
Prossimi appuntamenti in programma il 13 febbraio con il volume “Anna Maria
Ortese. Vera gioia è vestita di dolore. Lettere a Mattia” pubblicato da
Adelphi. La curatrice, Monica Farnetti, ne parlerà con Adriana Chemello
dell’Università di Padova nonché presidente della prima sezione del Premio.
Terzo incontro il 21 marzo, Giornata mondiale della poesia, con il libro
“Lasciamo il sogno” che raccoglie il ricco carteggio tra la studiosa Anna
De Simone e Biagio Marin, uno dei massimi poeti del Novecento, a cura di
Edda Serra. Interverrà l’editore Marco Munaro della casa editrice Il Ponte
del Sale che ha curato il volume.
Il Premio Vittoria Aganoor Pompilj, di cui a breve uscirà il bando della
XXVI edizione, ha la prima sezione riservata ad opere in lingua italiana
nelle quali vengono pubblicati carteggi, corrispondenze o epistolari di
figure rappresentative, in ambito culturale, della società italiana. I
carteggi o gli epistolari devono essere trascritti e curati seguendo
rigorosi criteri filologici dichiarati dal curatore. Le opere devono essere
state pubblicate nei tre anni precedenti la data di pubblicazione del bando.