(AGENPARL) – mer 15 novembre 2023 I consiglieri della Lega Puletti, Mancini e Castellari: “ulteriore supporto
per pazienti e operatori come preannunciato dalla governatrice a una nostra
interrogazione”
(Acs) Perugia, 15 novembre 2023 – “Sono arrivati oggi all’Istituto
Clinico Tiberino di Umbertide (ex Prosperius) 76 nuovi letti elettrici”: la
notizia la danno i consiglieri della Lega Umbria Manuela Puletti, Marco
Castellari e Valerio Mancini.
“Ci era stata anticipata – ricordano – dalla presidente Donatella Tesei
rispondendo a una nostra interrogazione che riguardava proprio il futuro
dell’ex Prosperius. Ancora una volta la giunta Tesei si contraddistingue
per passare dalle parole ai fatti, concretizzando misure per migliorare una
struttura che ad oggi si appresta a divenire un’eccellenza per il Centro
Italia della sanità pubblica.
“Se ad oggi – proseguono i consiglieri della Lega – possiamo rivendicare un
futuro certo per l’ex Prosperius, bilanci sani, assunzioni e miglioramenti è
solo grazie alla giunta Tesei che assieme al segretario regionale Lega,
Riccardo Augusto Marchetti, al sindaco Carizia e ai consiglieri regionali
Lega in Altotevere, ha messo la parola fine ad un’annosa questione che durava
da decenni, permettendo di fatto il passaggio delle quote di maggioranza da
privato a pubblico e facendo diventare l’Istituto Clinico Tiberino la 17esima
partecipata della Regione Umbria a tutti gli effetti. Questi 76 nuovi ausili
andranno a migliorare la degenza dei pazienti e allo stesso tempo il lavoro
degli operatori all’interno di un contesto all’avanguardia e in continua
espansione. Ricordiamo che è solo il primo step di un piano di investimenti
in tecnologie e materiali sanitari che quest’anno impegnerà mezzo milione
di euro e l’anno prossimo ben un milione. Un’attività clinica –
sottolineano – che è essenzialmente convenzionata e che quindi non ha spese
per il cittadino”.
“A differenza di quello che va raccontando la sinistra a tutti i livelli
– concludono Puletti, Castellari e Mancini – l’indirizzo
dell’amministrazione regionale è forte e chiaro: massima attenzione alla
sanità pubblica, investendo su di essa, consapevoli che nessuno ha la
bacchetta magica e, al tempo stesso, del disastro sanitario ereditato. Mentre
la giunta Tesei lavorava per migliorare la sanità pubblica, il Pd ad
Umbertide votava contro questo passaggio da privato a pubblico. Quello stesso
Pd i cui esponenti oggi vanno nelle piazze a ‘difendere’ la sanità
pubblica. Ma guardiamo avanti, del resto c’è chi fa propaganda e chi invece,
risolve i problemi e dà risposte utili ai cittadini umbri”. RED/PG
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/76160
next post