(AGENPARL) – lun 06 novembre 2023 CORCIANO:Decisione green, è vietato lanciare in aria i palloncini di plastica
Primocomune umbro ad adottare il provvedimento. La Regione Trentino li vieta dal2021 mentre tanti comuni stanno adottando apposite ordinanze
Ifesteggiamenti a Corciano saranno solo green. È entrata in vigore l’ordinanzache vieta di lanciare in aria i palloncini di plastica. Un’ordinanza firmatadal sindaco Lorenzo Pierotti e proposta dall’Assessore all’ambiente GiordanaTomassini e la consigliera delegata alla sostenibilità Stella Blancardi, perevitare la dispersione di plastiche nell’ambiente. I palloncini colorati sipossono comunque acquistare e usare: l’importante è che non vengano lasciativolare in aria. “Il divieto – spiega il primo cittadino – conferma l’impegnodell’amministrazione nel tutelare il patrimonio faunistico e ambientale corcianese,e non solo, dato che i palloncini gonfiati ad elio percorrono decine dichilometri in aria prima di cadere a terra. È una questione di responsabilitàche non si limita al territorio cittadino – prosegue – che rappresenta uncontributo alla difesa di tutto l’ecosistema. Sono convinto che molticittadini, che in perfetta buona fede hanno spesso fatto festa in modo semplicee corale con il lancio di palloncini in tante sagre, ricorrenze e celebrazioni,comprenderanno il senso di quest’iniziativa. L’intelligenza di tutti concorreràa trovare nuove forme di festeggiamento alternative a questa”. Per l’assessoreall’ambiente “lanciare un palloncino in aria sembra un gesto innocuo ma nonpensiamo che talvolta lo stesso palloncino può volare per molti chilometriessendo più leggero dell’aria fino a che i frammenti dello stesso finiscono perinquinare l’ambiente, e spesso vengono ingeriti da diverse specie di animali,causandone anche la morte. Una problematica, questa, confermata da studiinternazionali e sulla quale i referenti locali di Plastic Free hanno svolto,negli scorsi mesi, numerose iniziative contribuendo così a generare attenzionee sensibilizzazione”. L’amministrazione ha compiuto questa scelta richiamandonon solo le leggi europee e costituzionali in tema di tutela ambientale, maanche il patto di collaborazione siglato con l’Associazione Plastic Freenell’ottica di ridurre il più possibile l’impiego di materiali plastici nonindispensabili. “Un ulteriore passo in avanti a tutela dell’ambiente – aggiungela consigliera delegata – con questa ordinanza il Comune intende fare lapropria parte per contribuire a eliminare l’inquinamento derivante dalladispersione di residui in plastica e gomma, che talvolta può avvenire achilometri di distanza tramite palloncini più leggeri dell’aria”. Divietisimili, se non più stringenti, sono già stati attuati in diversi Paesi delmondo che proibiscono di lanciare palloncini e coriandoli, tra cui il Canada,l’Australia e gli Stati Uniti, in Europa stanno procedendo in tal senso mentrein Italia invece non esiste alcuna legge statale a vietarlo espressamente mamolti enti, come la Regione Trentino fin dal 2021 e vari Comuni, si stannoorganizzando con delle ordinanze ad hoc.