(AGENPARL) – gio 02 novembre 2023 COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E ?GIORNATA DELLE FORZE ARMATE
Le celebrazioni in programma giovedì 2 e sabato 4 novembre al Cimitero Monumentale, in piazza Garibaldi e a Colle Attivoli
Giovedì 2 novembre, in occasione della Commemorazione dei Defunti, alle ore 15.00 al Cimitero Monumentale verrà celebrata la Santa Messa da S.E. Rev.ma Mons. Renato Boccardo (in caso di pioggia la celebrazione si terrà nella chiesa di San Ponziano). Alle ore 15.45, al Sacrario ai Caduti, è invece in programma la Deposizione di una corona di alloro, Resa degli Onori da una Schierante in Armi del 2° RGT Granatieri di Sardegna.
Sabato 4 novembre, per il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, alle ore 11.00 in piazza Giuseppe Garibaldi, ci sarà la cerimonia dell’Alzabandiera e Resa degli Onori da parte di una Schierante in Armi del 2° RGT Granatieri di Sardegna, con la lettura del messaggio del Capo dello Stato ed il saluto del Sindaco della Città di Spoleto, Andrea Sisti.
Alle ore 11.45, a Colle Attivoli, è prevista la Deposizione di corone di alloro al Monumento ai Caduti, Resa degli Onori militari da una Schierante in Armi del 2° RGT Granatieri di Sardegna.
Si ringraziano per la preziosa collaborazione l’Archidiocesi Spoleto-Norcia, il 2° Reggimento Granatieri di Sardegna, l’Agenzia Industrie Difesa, lo Stabilimento Militare Munizionamento Terrestre, le Rappresentanze delle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato e delle Forze di Polizia, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Spoleto, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – sezione di Spoleto, l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia – sezione di Spoleto, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – gruppo di Spoleto, Croce Rossa Italiana – Comitato di Spoleto, i Volontari della Protezione Civile e la Banda Musicale “Città di Spoleto”.?
Ufficio Stampa, Comunicazione e Trasparenza
Davide Fabrizi
Giornalista