(AGENPARL) – mar 31 ottobre 2023 COMUNICATO STAMPA
(con preghiera di pubblicazione)
La manifestazione si è conclusa ad Ascoli Piceno domenica 29 ottobre
Lo Scientifico trionfa alla “Festa della scuola”
Gli studenti sono arrivati primi in un progetto per una futura Costituzione scolastica
GUBBIO – C’era anche una delegazione del Polo liceale”Mazzatinti” alla Festa della scuola di Ascoli
Piceno; manifestazione che ha visto le classi quarte dello Scientifico eugubino aggiudicarsi il primo
e il terzo posto in due contest diversi. L’evento culturale organizzato dal prof. Massimo Arcangeli,
responsabile dell’associazione “La scuola che non muore”, in collaborazione con l’associazione
“La voce della scuola” di Diego Palma, è giunto ormai alla sua terza edizione. Durante la
manifestazione per cui quest’anno è stato scelto il titolo “La scuola ieri, oggi e domani”, si è parlato
di reclutamento del personale insegnante, di inclusione e sostegno, di didattica, famiglia, territorio,
di violenza nelle scuole, di diritto alla cittadinanza e di tutte le tematiche di maggiore attualità legate
al mondo della scuola. Hanno preso parte alla manifestazione docenti, studenti, famiglie, ma anche
gruppi di coordinamento e associazioni di categoria, sindacati, giornalisti e rappresentanti della
politica; tutto in una quattro giorni che si è conclusa domenica 29 ottobre e che ha visto tra i
protagonisti anche gli studenti eugubini. Le classi quarte del Liceo Scientifico “G. Mazzatinti” hanno
infatti preso parte ad un concorso riservato alle scuole, distinguendosi in due categorie: gli studenti
si sono infatti classificati al primo posto in un contest dedicato ad una futura Costituzione della
scuola, redigendo un vero articolo che è stato poi presentato in formato video. Gli studenti si sono
concentrati soprattutto sulla necessità di avere strutture scolastiche curate anche dal punto di vista
estetico, nell’ottica di una fruizione più piacevole e quindi più proficua degli spazi anche dal punto
di vista degli apprendimenti. Altri due gruppi si sono classificati pari merito al terzo posto, nella
categoria podcast e audiovisivi: uno primo elaborato è stato dedicato all’importanza dell’empatia e
della formazione dei docenti da un punto di vista psicologico e un secondo a quello della sicurezza
stradale nei luoghi adiacenti alle strutture scolastiche. Si tratta di un importante riconoscimento per
gli studenti, che non solo hanno redatto gli articoli e scelto la modalità di presentazione, ma hanno
dato anche prova di un’ottima capacità di autovalutazione. Gli articoli e le tematiche individuate per
il concorso sono state infatti votate direttamente dai ragazzi del “Mazzatinti”, che in questa
occasione hanno lavorato a classi aperte, operando in piccoli gruppi costruiti da studenti di tutte le
tre quarte del Liceo Scientifico.
Gubbio, 31 ottobre 2023
F.to Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Marinangeli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli
effetti dell’art.3, c. 2 D.lgs.n°39/93
I.I.S. “G. MAZZATINTI”
Indirizzi Liceo Classico e Scienze Umane
Indirizzi Liceo Artistico – Scientifico – Sportivo
p.le G. Leopardi 1 – 06024 – Gubbio – PG
Via dell’Arboreto – 06024 – Gubbio – PG