(AGENPARL) – mar 31 ottobre 2023 Il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, torna sull’accaduto
evidenziando “i mancati chiarimenti della presidente Proietti”
(Acs) Perugia, 31 ottobre 2023 – “Sono trascorse quasi due settimane
dall’attacco hacker alla Provincia di Perugia che, oltre a determinare una
violazione dei sistemi con possibile sottrazione di dati e progetti, ha
creato disagi nel funzionamento delle strutture informatiche ed evidenti
difficoltà a interfacciarsi con l’utenza e a fornire servizi, mentre
l’operatività degli uffici risultava ridotta o sospesa. La presidente
Stefania Proietti la smetta di minimizzare l’accaduto nascondendosi dietro
dichiarazioni di facciata e chiarisca il quadro completo delle criticità,
assumendosi le sue responsabilità”. Lo dichiara il consigliere regionale
della Lega Umbria Stefano Pastorelli.
“In Consiglio provinciale la presidente Proietti è intervenuta
sull’accaduto, esponendo una visione fin troppo ottimistica dei fatti, ma
del tutto superficiale e incompleta. A quanto ci risulta – prosegue
Pastorelli – la situazione è tutt’altro che rosea, per questo ci saremmo
aspettati un’analisi più approfondita sulla natura esatta dei dati, dei
documenti e dei progetti eventualmente rubati o perduti. Niente è stato
detto sulle iniziative intraprese per impedire che riaccadano simili
eventualità e sull’entità dei costi che l’ente dovrà affrontare. Non è
chiaro, infine, quali potrebbero essere le conseguenze nel prossimo futuro di
questo attacco hacker. È vero che a causa dei ritardi accumulati è a
rischio l’attuazione dei piani del Pnrr? Proteggere le informazioni
sensibili dai pericolosi attacchi digitali e salvaguardare piani e progetti
pubblici – conclude il consigliere regionale – deve essere una priorità.
Tuttavia, anche in merito alla mancata stipula dell’assicurazione scaduta
in data 30 giugno, ci troviamo di fronte ad una superficialità inaccettabile
da parte di chi è preposto a guidare la Provincia di Perugia e non riesce
nemmeno a seguire le prassi più semplici per tutelare cittadini e imprese
del territorio”. RED/mp
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/76080