(AGENPARL) – ven 27 ottobre 2023 *scuola umbra di amministrazione pubblica aderisce al programma regionale
“luoghi di lavoro che promuovono salute”. magarini montenero: siamo la
prima pa regionale che ha aderito. vogliamo essere da traino per tutti gli
altri*
(aun) – Perugia, 27 ott. 023 – Si chiama “Luoghi di lavoro che promuovono
salute – Rete WHP Regione Umbria”, ed è il programma regionale attivato e
coordinato localmente dal dottor Luca Latini dell’USL Umbria 1, che ha
l’obiettivo di promuovere e stabilizzare pratiche di responsabilità
sociale, benessere e prevenzione complessiva all’interno dei luoghi di
lavoro, attraverso l’adozione di comportamenti e scelte positive per la
salute.
Nello specifico, gli operatori USL forniscono un orientamento
metodologico e alla costituzione del gruppo di lavoro interno alle Aziende
aderenti; supporto alle aziende nella analisi di contesto/profilo di salute
complessivo interno e la promozione dei processi di comunicazione e di rete
per diffondere e dare sostenibilità alle pratiche attività di monitoraggio
e di valutazione.
Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica è il primo ente che ha aderito
al programma che prevede momenti di formazione del personale interno,
consulenza e riorganizzazione delle attività e delle consuetudini
lavorative, a beneficio del benessere psico-fisico dei dipendenti della
struttura e a un più ampio cambio culturale che assurga a modello operativo
anche per altre pubbliche amministrazioni.
“Abbiamo iniziato un percorso di innovazione – spiega l’amministratore
unico della Scuola, Marco Magarini Montenero -, che non si esaurisce solo
nella produzione professionale, ma deve necessariamente interessare
l’ambiente di lavoro. Siamo orgogliosi di essere i primi ad aver aderito al
programma – prosegue – e consapevoli di dover tutti insieme compiere passi
in avanti per mettere in pratica un circuito di benessere ambientale,
personale e professionale che ci coinvolge integralmente”.
“Da pratiche di benessere fisico, attraverso attività motorie di gruppo,
alla promozione di una alimentazione più sana nei nostri posti di lavoro,
all’assunzione di stili di vita meno dannosi fino al benessere psicologico
personale e di gruppo. Una consapevolezza – conclude Magarini Montenero -,
che ci auguriamo possa diffondersi fra tutte le altre pubbliche
amministrazioni regionali”.
previous post